Una vasta operazione di controllo del territorio si è svolta ad Avola nella giornata di ieri, sotto il coordinamento della Prefettura di Siracusa, guidata dal Prefetto Chiara Armenia, e la pianificazione della Questura, diretta dal Questore Roberto Pellicone. Il servizio “ad alto impatto” ha visto la sinergia operativa di tutte le forze di polizia: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Polizia Municipale e Nucleo Ispettorato del Lavoro.
Durante le perquisizioni domiciliari, coordinate dal Dirigente del Commissariato di Avola Pietro D’Arrigo in collaborazione con la Squadra Mobile di Siracusa, è stato arrestato un uomo di 29 anni trovato in possesso di:
- 380 grammi di cocaina
- 487 grammi di hashish
- Tre pistole clandestine e numerose munizioni
Un secondo soggetto è stato segnalato all’Autorità Amministrativa per possesso di una modica quantità di droga. Nella sua abitazione sono state rinvenute armi giocattolo e munizioni a salve, con il sospetto che potessero essere modificate per diventare pericolose.
Durante l’operazione sono state:
- Identificate 135 persone
- Controllati 53 veicoli
- Elevate 21 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada (tra cui mancato uso del casco, mancata revisione e uso del cellulare alla guida)
- Sequestrati 7 mezzi
Particolare attenzione è stata rivolta agli esercizi pubblici della zona balneare, frequentati anche da soggetti dediti a reati. Cinque locali sono stati sanzionati per violazioni amministrative, per un totale di migliaia di euro, e un’attività commerciale è stata sospesa per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro.
L’operazione rappresenta una risposta concreta ai recenti episodi di allarme sociale segnalati dai cittadini avolesi. Le autorità confermano che servizi simili saranno ripetuti nelle prossime settimane, sia ad Avola che in altre aree del territorio provinciale dove è necessaria una presenza rafforzata dello Stato.
Un segnale forte contro il degrado urbano e le illegalità, a tutela della sicurezza e della legalità.