www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

⭕VIDEO – Siracusa, emozioni senza tempo al Teatro Greco: successo per il concerto-omaggio a Ennio Morricone

Diadmin

Lug 12, 2025

Una serata magica e carica di emozioni ha incantato il pubblico del Teatro Greco di Siracusa, gremito in ogni ordine di posti, per il concerto-omaggio dedicato a Ennio Morricone nel quinto anniversario della sua scomparsa. L’evento, inserito nel calendario del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, ha trasformato la cavea millenaria in un palcoscenico sospeso tra mito e memoria.

Musica, luce e silenzio: un tributo indimenticabile Il format “Love Morricone – Archi & Voci” ha regalato al pubblico un viaggio sonoro tra le colonne sonore più iconiche del Maestro: da Nuovo Cinema Paradiso a Mission, da C’era una volta in America a La leggenda del pianista sull’oceano. Le nuove orchestrazioni, curate da Corrado Neri, hanno esplorato anche il lato più pop del compositore, con brani come Se telefonando e Il mondo.

Un’atmosfera da sogno Il palco, circondato da migliaia di candele accese, ha amplificato la componente evocativa della serata, creando un’atmosfera intima e cinematografica. Il pubblico, rapito dal silenzio e dalla bellezza del luogo, ha accompagnato ogni nota con rispetto e commozione.

Protagonisti della serata Sul palco, l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano, diretti dal maestro Filippo Arlia e dal maestro del coro Francesco Costa, hanno dato vita a un’esecuzione impeccabile. Le voci del tenore siciliano Lorenzo Licitra e del soprano Maria Francesca Mazzara hanno impreziosito il tributo con interpretazioni intense e raffinate.

Un successo di pubblico e critica Il concerto ha registrato il tutto esaurito e ha ricevuto lunghi applausi e standing ovation, confermando il successo di un format che continua a emozionare e a rendere omaggio a uno dei più grandi compositori del Novecento.

Un tributo che ha unito musica, storia e sentimento, nel cuore di una Sicilia che non dimentica.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com