www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

⭕VIDEO – Buccheri, MedFest nel segno della memoria: il borgo celebra il Medioevo e dedica la festa ad Antonio, il giovane scomparso

Diadmin

Ago 14, 2025

Dal 15 al 17 agosto, Buccheri tornerà a vestirsi di storia e magia con la XXVIII edizione del MedFest, la celebre rievocazione medievale che trasforma il borgo ibleo in un palcoscenico a cielo aperto. Quest’anno, però, l’evento sarà attraversato da un sentimento profondo: la manifestazione sarà dedicata ad Antonio Pappalardo, giovane buccherese recentemente scomparso, amato da tutta la comunità.

Il sindaco Alessandro Caiazzo e il vicesindaco Antonino Trigila, direttore artistico del festival, hanno espresso il desiderio di dedicare l’intera manifestazione alla memoria di Antonio, sottolineando come il MedFest, pur nella sua vivacità e goliardia, possa diventare un gesto collettivo di affetto e condivisione.

Il programma

  • 15 agosto: apertura con il XIII Festival dei Tamburi Medievali, corteo inaugurale alle ore 18 dalla Scalinata di Sant’Antonio, esibizioni musicali e apertura delle tabernae
  • 16 e 17 agosto: il MedFest entra nel vivo con cortei storici, duelli tra cavalieri, giocoleria con il fuoco, musica itinerante, mercatini artigianali, e il suggestivo spettacolo finale “Caos” della Compagnia Magma, seguito dal concerto dei Pendragon

Il borgo sarà animato da trampolieri, menestrelli, danzatori e artisti di strada provenienti da tutta Italia, ogni piazza, vicolo e quartiere sarà coinvolto per offrire ai visitatori un viaggio multisensoriale nel cuore del Medioevo.

Un messaggio di comunità “Il MedFest è una manifestazione di gioia, ma quest’anno sarà anche un abbraccio collettivo – ha dichiarato il sindaco – dedicato ad Antonio Pappalardo, che con il suo sorriso ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Buccheri.”

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com