Si è svolta ieri mattina, domenica 27 luglio, la tanto attesa festa patronale di San Giuseppe, che ha animato il borgo più piccolo della provincia di Siracusa con una partecipazione calorosa e sentita da parte di residenti e visitatori.
Il momento più emozionante è stato la tradizionale “nisciuta” del simulacro di San Giuseppe dalla Chiesa Madre, accompagnata dal suono delle campane, dalle marce della banda musicale e da una folla commossa che ha seguito il corteo lungo le vie del centro storico. Un rito che si rinnova ogni tre anni, alternandosi con le celebrazioni di Sant’Antonio Abate e San Sebastiano, e che rappresenta un pilastro dell’identità cassarese.
Cassaro, incastonato tra le vallate dei Monti Iblei, ha dimostrato ancora una volta come la devozione popolare e la valorizzazione delle tradizioni possano essere motore di aggregazione e orgoglio territoriale.
Soddisfatti la sindaca Mirella Garro e il vice sindaco Lorenzo Cosenza, che hanno espresso gratitudine per la riuscita dell’evento e per la partecipazione della comunità.
La festa è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Telecittà News e sul canale Sestarete TV (canale 81 del digitale terrestre), permettendo anche a chi non era presente di vivere l’emozione della giornata