www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

⭕VIDEO – L’8xmille alla Chiesa cattolica, una risposta a bisogni concreti.

Diadmin

Ago 14, 2025

link video:
https://youtu.be/CVor_2X2o9Y

Restituire dignità a chi è ai margini, sostenere chi opera nei territori e negli ambienti di vita e di lavoro, incoraggiare il cammino delle comunità cristiane. Non solo soccorrere, ma promuovere. Un’azione che genera protagonismo, responsabilità condivisa, sviluppo umano. E’ questo l’obiettivo che si pone la Chiesa Cattolica con i fondi dell’8xmille
Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Siracusa ha promosso una campagna di sensibilizzazione che spiega attraverso dei video l’utilizzo che è stato fatto dei fondi 8xmille nella Diocesi. Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Una scelta che ognuno di noi può fare comporta un impatto nelle vite di tanti. È il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni sempre più complessi di fasce di popolazione diverse.
Dal 2002, l’Arcidiocesi di Siracusa, per informare circa le iniziative finanziate dall’8×1000 dell’Irpef alla Chiesa cattolica, oltre a riferirne i numeri anche tramite la pagina web istituzionale, ha promosso campagne di pubblicizzazione delle opere e delle realtà sostenute – ha spiegato don Gianluca Belfiore, economo diocesano –. Scegliere di conferire l’8×1000 alla Chiesa cattolica significa dare linfa a molti interventi di carità, di inclusione sociale e culturale, di aiuto ai singoli e alle famiglie, significa sostenere l’impegno e la formazione dei giovani, il prezioso tempo degli anziani, l’azione di comunità che in Cristo vedono il senso del loro essere e vivere. Con l’8×1000 alla Chiesa cattolica sosteniamo anche la cultura e la bellezza, l’appassionato impegno delle realtà accademiche e dei poli culturali, la manutenzione e la promozione del patrimonio artistico di cui siamo eredi. Destinare l’8×1000 alla Chiesa cattolica non costa nulla, ma significa molto”. A partire da oggi saranno diffusi una serie di video sul canale Youtube dell’Arcidiocesi di Siracusa: si inizia con il progetto di valorizzazione dei beni culturali con l’intervento di don Helenio Schettini, direttore della Biblioteca Alagoniana.
Un video sarà dedicato al complesso di San Giovanni alle catacombe, che accoglie l’ex convento e la Basilica di San Giovanni. Un altro video riguarderà i lavori che sono stati effettuati nella parrocchia Maria Madre della Chiesa a Bosco Minniti a Siracusa. Ma si parlerà anche del sostegno alle Suore Francescane del Terz’Ordine di San Francesco nel monastero Madonna delle lacrime di Ferla. 
I fondi, che i cittadini liberamente destinano alla Chiesa cattolica, sono divisi in capitoli di spesa tra cui le esigenze di culto e pastorale e gli interventi caritativi. Una Chiesa che si prende cura, che si fa prossima, per sostenere, confortare.
Quando si firma non si paga un euro in più. Con la firma si decide a chi devolvere l’8xmille, cioè una quota del totale delle tasse già pagate. Possono sostenere la Chiesa con l’8xmille tutte le persone che hanno un reddito di lavoro dipendente o una pensione, o altro e, per questo, pagano allo Stato italiano un’imposta, Irpef, e dal quale lo Stato Italiano preleva l’8xmille.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com