Sta per calare il sipario sulla Sagra “Do Cudduruni a Miliddisa”, che ha animato Piazza Umberto a Melilli dal 12 al 14 settembre con una travolgente celebrazione della cucina locale e della cultura popolare. L’evento, dedicato al celebre cudduruni, focaccia rustica tipica melillese, ha offerto tre serate all’insegna dei sapori autentici e dell’intrattenimento.

Giovedì 12 settembre ha aperto la manifestazione il concerto dei Bellamorea, presentato da Ruggero Sardo.
Venerdì 13 settembre è stata la volta della comicità, con lo show di Massimo Spata e Luciano Fraita, che hanno strappato risate e applausi con il loro cabaret coinvolgente.
Questa sera, domenica 14 settembre, gran finale con “Sicilia in festa”, condotta da Diego Caltabiano, che vedrà salire sul palco Alfio Russo, Antonio Pandolfo, i Romano Bros e altri artisti per una serata di varietà, musica e spettacolo.

Oltre agli spettacoli, la sagra ha proposto stand gastronomici, street food siciliano, esposizioni artigianali e degustazioni del cudduruni “a Miliddisa”, preparato secondo tradizione con ingredienti locali come prezzemolo, acciughe, pomodori secchi e olio d’oliva, e decorato con le tipiche “vele”.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Melilli, rientra in una più ampia strategia di valorizzazione turistica e culturale del territorio, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e promuovere le eccellenze locali.
Una festa che ha unito generazioni, sapori e sorrisi. Se vuoi, posso aiutarti a raccogliere foto, testimonianze o racconti di chi ha partecipato.