www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Siracusa. Ventennale Unesco, manifestazione a Grottasanta

Diredazione SB

Mag 1, 2025

Le celebrazioni per il “Ventennale Unesco” a Siracusa, si sono spostate per un giorno nel cuore del quartiere Grottasanta, alla Mazzarrona che ha ospitato un affollato incontro sul filo del racconto e dello spettacolo, organizzato dal Centro sociale culturale Grottasanta Ace di Franco Veneziano e condotto da Rosa Tomarchio.
Nei loro interventi l’assessore alla Cultura del Comune aretuseo, Fabio Granata e il direttore scientifico del “Ventennale”, Lorenzo Guzzardi, hanno puntato sul “Valore della cultura per creare coesione sociale e comunità, valori sostenuti dall’Unesco”.

Numerosi gli spunti e gli approfondimenti culturali e storici sull’importanza monumentale e storico architettonica di Siracusa evidenziati anche attraverso un video proiettato in sala. Gli oratori hanno rimarcato come “lo scopo che si prefigge il tour Unesco nelle scuole e presso le associazioni culturali cittadine sia quello di predicare la bellezza e di costruire ponti tra le nuove generazioni, seguendo il
lascito di Papa Francesco”, in memoria del quale è stato osservato un minuto di silenzio.

Il “Pomeriggio Insieme” è stato animato con performance di Lalla Bruschi che ha dato vita alla “Lupa” e alla “Gna Lola” di Cavalleria Rusticana insieme a Lillo Tubolino, interprete de “A Livella” di Totò.

Carla Cassia ha tratteggiato il profilo leggendario di Siracusa, evocando alcuni versi di Virgilio e Omero, mentre i tenori Salvatore Salvo, Rosa Iannello e Angelo Cucurullo hanno rievocato Traviata, Provenza e Turandot; Maria Grazia Scarfalloto ha, infine, chiuso la serata con una poesia su Siracusa e la canzone “Mi votu e mi rivotu” di Rosa Balistreri.

Tra gli ospiti in sala l’assessore alle Politiche Sociali, Marco Zappulla e il maestro soprano Giovanna Collica. Nell’occasione infine il gruppo culturale “Vi Cuntu la nostra Storia” di Alfonso Lazzara ha stretto un patto di collaborazione con il presidente, Franco Veneziano.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com