Sono iniziati nei giorni scorsi, a Siracusa, i lavori di demolizione del plesso “Leone” dell’Istituto Comprensivo “Martoglio”, situato in via Decio Furnò 14.
I mezzi pesanti sono già entrati in azione per eseguire le prime operazioni di sgombero e abbattimento dell’edificio scolastico, che verrà completamente ricostruito, seguendo criteri moderni e sostenibili di edilizia scolastica.
“Siamo di fronte ad un intervento importante – dichiara l’assessore all’edilizia scolastica, Enzo Pantano – che rientra pienamente nella visione di una scuola pubblica moderna, sicura e sostenibile. Una volta conclusa la bonifica dell’area, prenderà forma un nuovo edificio scolastico all’avanguardia, progettato con un occhio di riguardo all’efficienza energetica e al rispetto delle nuove sfide climatiche. È un passo concreto verso una città che investe sul futuro dei propri studenti”.
L’intervento è finanziato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU.
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 1.252.389,07 euro. La conclusione del cantiere è prevista per il 31 marzo 2026. Ad aggiudicarsi l’intervento è stata l’ATI composta da Omega Impianti S.R.L. e Arcieri Costruzioni S.R.L..
“Un ringraziamento particolare – aggiunge Pantano – va al Sindaco Francesco Italia, che ha fortemente voluto che le scuole non venissero mai trascurate nell’azione amministrativa. Con il suo impulso, Siracusa ha avviato una serie di interventi mirati, tra nuove costruzioni e riqualificazioni di edifici scolastici esistenti, con l’obiettivo di offrire a studenti e docenti spazi più dignitosi e adeguati alle esigenze del presente”.