www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Festeggiamenti in onore del Patrono: oggi a Melilli l’inaugurazione della ‘Nciurata ri Sammastiano

Diredazione SB

Mag 5, 2025

San Sebastiano Patrono di Melilli: una notte di fede, emozione e istituzioni unite nella devozione.
Oggi l’inaugurazione della ‘Nciurata ri Sammastiano, allestita nella suggestiva scalinata adiacente la Piazza dedicata al Santo Patrono.
Una tradizione che resiste al tempo, un rito che commuove e unisce.
I festeggiamenti in onore di San Sebastiano, Patrono di Melilli, hanno raggiunto anche quest’anno vette di intensità emotiva, confermandosi tra le manifestazioni più suggestive e partecipate della Sicilia. Nella notte tra il 3 e il 4 maggio, migliaia di fedeli hanno invaso le strade della cittadina, trasformandola in un palcoscenico di fede, folklore e identità condivisa, mentre le massime autorità civili, militari e religiose hanno reso omaggio al Santo Bimartire, testimoniando il fascino intramontabile di questa celebrazione.
Cuore della festa è stato, come sempre, il pellegrinaggio dei “nuri”, devoti scalzi provenienti da tutta la provincia che, in segno di penitenza e gratitudine, hanno percorso
l’antica “via scalza”, lastricata di storia e sacrificio.
A sottolineare l’importanza della festa, anche quest’anno nella “Città di San Sebastiano” è intervenuto un prestigioso Comitato d’Onore, accolto dal Sindaco di Melilli, On. Giuseppe Carta, che ha visto la presenza del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’On. Gaetano Galvagno, così come del neo Assessore Regionale Assessore Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità”, Francesco Colianni, e del nuovo Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa.
Numerosa la partecipazione di altre personalità di spicco della deputazione nazionale, come la Sen. Ternullo, o regionale, On. Auteri, i Sindaci di Lentini, Rosario Lo Faro, e di Belpasso, Carlo Caputo, consiglieri provinciali, vice sindaci, assessori e consiglieri dei comuni della provincia, cosi come massime autorità delle Forze Armate, della Marina Militare, dell’Arma dei Carabinieri, dell’Azienda Sanitaria Locale di Siracusa, dell’area industriale, di professionisti e imprenditori del territorio, cavalieri e maestri del lavoro, sindacati, associazionismo di categoria.
I festeggiamenti proseguono oggi con l’inaugurazione della ‘Nciurata ri Sammastiano, allestita nella suggestiva scalinata adiacente la Piazza dedicata al Santo Patrono.

L’intero evento è stato trasmesso, in diretta, sulla pagina Facebook di Telecittà news (ancora disponibile ndr) e, in TV, su Sesta Rete, Canale 81 per tutta la Sicilia.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com