Prosegue a ritmo serrato la settimana dedicata ai festeggiamenti in onore di San Sebastiano, Patrono di Melilli, con una giornata, quella di sabato 10 maggio, che si preannuncia densa di avvenimenti imperdibili, con un calendario ricco di appuntamenti che scandirà ogni momento della giornata, dalla mattina fino a tarda sera, con iniziative che spaziano dalla valorizzazione del territorio alla grande musica dal vivo.
Protagonista delle ore mattutine sarà la seconda giornata dell’Eco Expo Terrazza degli Iblei, che accoglierà panel tematici dedicati alla sostenibilità ambientale, all’accessibilità dei luoghi e alla conoscenza del patrimonio locale. Un’occasione di confronto e approfondimento su temi come il turismo responsabile e la tutela del paesaggio naturalistico, con la partecipazione di esperti, amministratori e operatori del settore.
In parallelo, saranno attivi laboratori tematici e visite guidate che condurranno i partecipanti alla scoperta del centro storico di Melilli, dei suoi monumenti e della suggestiva Cava del Barocco, la Pirrera Sant’Antonio. Le prenotazioni sono disponibili tramite il circuito Vivaticket o direttamente presso lo stand della Fondazione Pino Valenti da Melilli in Piazza Crescimanno.

Il pomeriggio proseguirà nel segno della creatività con laboratori artistici e artigianali, oltre a una serie di incontri di grande interesse culturale. In programma, le conferenze sul Carnevale Storico di Melilli e Villasmundo, sul progetto dell’Ecomuseo degli Iblei, e sul “Modello Melilli” che si distingue per l’inserimento di giovani under 40 in ruoli strategici della governance locale.
A chiudere il ciclo dei panel sarà l’originale appuntamento “Dal Festival San Sebastiano al Festival di Sanremo”, che racconterà la crescita della kermesse melillese – oggi alla sua quinta edizione – e il sorprendente successo ottenuto da molti artisti che da qui hanno spiccato il volo verso il palco dell’Ariston.
Gran finale, in serata, con il Festival di San Sebastiano: sul palco della Terrazza degli Iblei, dalle ore 21.00, saliranno Clara, Mida e Rovazzi, per un evento attesissimo che promette di accendere l’entusiasmo del pubblico e chiudere in bellezza un sabato di festa, cultura e spettacolo nel cuore degli Iblei.