www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Avola. Fede, memoria e impegno civile: bambini e nuri in festa per San Sebastiano

Diredazione SB

Mag 10, 2025

Una giornata intensa e ricca di significato ha attraversato, ieri, le strade e il cuore della città. In occasione dei festeggiamenti dedicati al Santo Patrono San Sebastiano, tutte le scuole dell’infanzia di Avola hanno partecipato con entusiasmo e commozione all’omaggio devoto che, da generazioni, unisce la comunità. Protagonisti i più piccoli, i “piccoli nuri”, che vestiti di bianco e rosso – i colori della tradizione – hanno sfilato per le vie cittadine accanto ai nuri adulti, tra applausi, sguardi pieni di emozione e l’orgoglio di tramandare un’identità che si rinnova.

“Oggi Avola ha battuto più forte il cuore della sua tradizione – ha dichiarato la sindaca, Rossana Cannata –. Una bellezza autentica, quella dei nostri bambini, che con semplicità e devozione portano avanti i valori più profondi della nostra storia comunitaria. Una condivisione con la parrocchia San Sebastiano- Chiesa madre insieme ai dirigenti, docenti, famiglie e a tutti i devoti e Nuri che rendono viva la nostra fede”.

Nel pomeriggio, la città ha voluto anche ricordare due figure simbolo dell’impegno civile: Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi entrambi il 9 maggio, rispettivamente dal terrorismo e dalla mafia. Alle 17.30, alla Sala Frateantonio, l’incontro con Giuseppe-Pino Vono, già Ispettore Superiore della Polizia di Stato e componente della Squadra Speciale “Falchi”, per un dialogo con i presenti in occasione della presentazione dei suoi libri.

“Una giornata che unisce memoria, fede e consapevolezza – conclude la sindaca Cannata – nel segno di una comunità che non dimentica e che sa coniugare tradizione religiosa e coscienza civica”.

I solenni festeggiamenti in onore del Santo Protettore entreranno nel vivo domani, domenica, alle 7, con il pellegrinaggio dei Nuri che partiranno dall’edicola votiva e poi l’incontro con San Sebastiano alla Porta Siracusa, per finire con la processione verso la chiesa Madre e alle 15,30 l’asta dei doni offerti dai negozianti sul sagrato. Alle 19 la celebrazione Eucaristica presieduta dall’arciprete Rosario Sultana e alle 20 la processione con il simulacro, accompagnato dal corpo bandistico Città di Avola, per le vie della città. Chiusura con lo spettacolo pirotecnico, previsto alle 22, con il rientro della processione in Chiesa Madre.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com