Dal 16 al 20 maggio 2025, Via Nicolaci, a Noto, ospiterà la 46ª edizione dell’Infiorata, evento iconico e unico al mondo.
Si tratta di un famoso “tappeto fiorito” che copre la Via Corrado Nicolaci, realizzato con circa 400.000 fiori su una superficie di 700 mq. I bozzetti floreali, progettati da artisti locali, si ispirano ogni anno a un tema specifico. Tradizione vuole che il primo riquadro, raffigurante lo stemma di Noto, sia realizzato dall’Istituto d’Arte della città.
Il tema di quest’anno sarà: “L’arte fa la pace: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre i confini”.

Giunta alla sua 46ª edizione, l’Infiorata di Noto si conferma non solo come uno degli appuntamenti più amati della primavera siciliana, ma anche come veicolo di riflessione sociale e spirituale. I maestri infioratori trasformeranno Via Nicolaci in un tappeto floreale ispirato a visioni di pace, fratellanza e bellezza, dove ogni petalo diventa parola, ogni colore un ponte tra i popoli. Grazie all’innovativo sistema di irrigazione, sarà possibile mantenere intatte le opere floreali durante tutta la manifestazione, garantendo un’esperienza indimenticabile a tutti coloro che parteciperanno all’evento.
Riconfermata la direzione artistica di Valentina Mammana ma il format rimarrà pressoché identico: 16 bozzetti, la cui realizzazione inizierà nel pomeriggio di venerdì (16 maggio) e il tappeto sarà pronto per le visite dal giorno successivo fino al martedì successivo.
Quella del 2025 sarà un’Infiorata dal forte impatto emotivo, capace di toccare la coscienza collettiva. E il bozzetto dedicato a Papa Francesco, svelato in anticipo, si prepara a diventare l’icona di questa edizione: un piccolo grande gesto artistico, che fa dell’arte effimera un atto eterno di speranza.

Con la recente approvazione dell’atto di indirizzo l’Amministrazione Comunale di Noto ha definito i dettagli organizzativi e finanziari della manifestazione.
Ci saranno delle modifiche al Ticket d’ingresso, questo per contribuire alla sostenibilità dell’evento. Per i visitatori non residenti il costo sarà di cinque euro; per le scolaresche, invece, sarà di tre euro.
I proventi generati saranno utilizzati per coprire i costi dell’evento, riducendo l’impatto finanziario sul Comune.
L’Infiorata di Noto 2025 avrà un budget complessivo di € 256.000, finanziato attraverso: € 130.000 derivanti dalla vendita dei biglietti e dalle sponsorizzazioni. Il restante importo sarà coperto tramite i fondi della tassa di soggiorno.