Una tre giorni dedicata ai più piccoli. Grande successo in campo e sulle tribune per la quindicesima edizione del torneo “Mario Panigada” di calcio organizzato dalla Rari Nantes Siracusa e riservato alle categorie dell’attività di base. La manifestazione si è svolta nel fine settimana al “Franco Bianchino” di Siracusa, al “Pippo Scatà” di Cassibile e al “Simoncini” di Belvedere. All’invito del presidente Peppe Campisi, hanno risposto presente 93 società e 33 gruppi. Nei “Piccoli Amici” e “Primi Calci” tutte le squadre partecipanti hanno dato vita a partite intense e divertenti.
Per i Pulcini misti, 16 squadre presenti con il Palazzolo che si è messo in evidenza mentre nei Pulcini primo anno tra le 10 partecipanti, buona la prestazione soprattutto della Neapolis.
Nella categoria Esordienti primo anno, in un avvincente ed equilibrato triangolare finale, è stata la Rari Nantes a vincere, superando Siracusa Calcio e Meridiana Etna Soccer. La società di casa ha fatto doppietta, visto che ha vinto anche il torneo degli Esordienti misti, battendo in finale l’Avola. Grande gioia per i giocatori delle due squadre rarinantine, che hanno mostrato belle trame di gioco, meritando il la vittoria.
Al di là dell’aspetto competitivo, l’obiettivo della manifestazione è stato pienamente raggiunto. E’ stata una vera e propria festa sia in campo che sulle tribune. I bambini hanno avuto modo di stringere nuove amicizie e di divertirsi e gli adulti hanno seguito con partecipazione e compostezza le partite dei loro figli. In tarda mattinata, ieri, l’omaggio floreale alla signora Adalgisa, vedova di mister Panigada, alla quale è stata donata anche una targa ricordo dal presidente onorario e patron della Rari Nantes Roberto Di Mauro. Presenti inoltre i figli Alessandro (anche nella sua veste di presidente del consiglio comunale) e Peppe (preparatore atletico del Benevento). Al “Bianchino”, in rappresentanza della delegazione provinciale della Figc, Antonio Rizza e Pino Maiore, quest’ultimo responsabile dell’attività di base. Presente anche Gaetano Migliore presidente dell’associazione Inclusione in Movimento.
“Ringrazio tutte le società partecipanti, i genitori e quanti hanno collaborato alla buona riuscita del torneo – ha detto il presidente della Rari Nantes Peppe Campisi – Un ringraziamento particolare ai miei collaboratori, agli arbitri, che passano spesso inosservati ma che sono indispensabili per la disputa delle partite e per i sacrifici che sostengono per mera passione. La vera vittoria è stata quella di vedere i bambini divertirsi e socializzare. L’aspetto competitivo in questa manifestazione viene in secondo piano anche se, come è giusto che sia, tutti ci tengono a fare bella figura. Ecco, i bambini – ha sottolineato – hanno magari provato la delusione della sconfitta e la gioia della vittoria e anche questo aiuta a farli crescere dal punto di vista umano e poi anche calcistico”.