Nei giorni scorsi, gli agenti e gli ufficiali della Polizia Locale di Melilli hanno partecipato a un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), volto a formare il personale sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e sull’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE) in caso di arresto cardiaco.
Il corso, tenuto dall’agente Giovanni Mercurio e organizzato in collaborazione con la Misericordia di Melilli, ha rappresentato un momento formativo fondamentale per rafforzare la sicurezza degli operatori e della cittadinanza. L’iniziativa era aperta anche a personale sanitario, cittadini e altre forze dell’ordine.
> “Formare il personale significa investire nella prevenzione e nella capacità di risposta alle emergenze,” ha dichiarato il sindaco Giuseppe Carta, sottolineando il valore della sinergia tra istituzioni e volontariato.
Anche il comandante della Polizia Locale, Claudio Cava, ha evidenziato l’importanza della formazione continua: > “Ci troviamo spesso in situazioni dove ogni secondo è decisivo. La preparazione è essenziale per garantire prontezza e professionalità.”
A chiudere l’incontro, l’intervento dell’assessore alla Polizia Locale, Mirko Caruso, che ha ribadito: > “Essere presenti sul territorio con personale formato rafforza la fiducia della comunità nelle istituzioni.”
Un’iniziativa concreta che dimostra come la prevenzione e la preparazione possano fare la differenza, anche nelle situazioni più critiche.