Siracusa, 16 luglio 2025 – La stagione turistica in corso registra un preoccupante calo di presenze tra il 5% e il 25% in tutta la provincia di Siracusa. A lanciare l’allarme è la CNA Turismo Siracusa, che invita a non sottovalutare il fenomeno e propone una strategia condivisa per affrontare la crisi.
Le cause del calo Secondo l’analisi di CNA, il trend negativo è dovuto a:
- Concorrenza crescente da altre mete mediterranee
- Caro voli e difficoltà nei collegamenti
- Carenze nei servizi pubblici e nella pulizia urbana
- Aumento dei prezzi legato ai rincari delle materie prime
La voce del settore Il presidente di CNA Turismo, Fabio Salonia, sottolinea:
“Il fascino della nostra terra non basta più. Serve una strategia di sistema che coinvolga tutta la provincia, puntando sulla qualità e superando le divisioni.”
La proposta: Stati Generali del Turismo CNA annuncia l’organizzazione, al termine della stagione, di una giornata di confronto tra tutti gli attori del settore: sindaci, Libero Consorzio, Camera di Commercio, società aeroportuali, operatori turistici e istituzioni culturali.
“La nostra provincia ha tante anime diverse, ma può e deve marciare unita per affrontare con successo le sfide del futuro,” conclude Salonia.
Un’iniziativa che punta a trasformare la crisi in opportunità di rilancio, con l’obiettivo di costruire un modello turistico sostenibile, competitivo e inclusivo.