www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Si è conclusa la XXVIII edizione del MedFest di Buccheri

Diadmin

Ago 18, 2025

Si è conclusa la XXVIII edizione del MedFest di Buccheri, che anche quest’anno ha confermato la sua straordinaria forza attrattiva, richiamando oltre 25.000 visitatori e trasformando il borgo in un palcoscenico unico dove storia, tradizione e arte si sono fuse in una grande festa collettiva. “È stata un’edizione speciale e intensa – dichiara il sindaco Alessandro Caiazzo – che abbiamo voluto dedicare interamente ad Antonio Pappalardo, perché il suo ricordo e il suo amore per la nostra comunità continuano a vivere in ogni spettacolo, in ogni sorriso del pubblico, in ogni battito di tamburo. Il MedFest non è soltanto un evento, ma un patrimonio condiviso che ci rende orgogliosi e uniti.” Un ringraziamento particolare è stato rivolto al direttore artistico e vice sindaco Antonino Trigila per la visione, la dedizione e l’instancabile lavoro, oltre che alla Giunta Comunale, al presidente del Consiglio e ai consiglieri, alle forze dell’ordine, alle associazioni di volontariato, all’Arma dei Carabinieri, al Comando di Polizia Locale, ai dipendenti comunali e a tutto lo staff tecnico e logistico che hanno reso possibile l’organizzazione. Il sindaco Caiazzo ha inoltre voluto ringraziare gli artisti che hanno animato i tre giorni di spettacoli di altissima qualità, i Tamburi di Buccheri, l’Associazione Le Tre Vie di Montelauro, l’Associazione Madrigale, e gli ospiti d’onore, i Tamburini della Nobilissima Parte de Sopra di Assisi, che hanno contribuito a rendere ancora più prestigiosa questa edizione. “Il MedFest 2025 – conclude il sindaco – resterà nel cuore di tutti noi: non solo per i numeri, ma per l’energia, la passione e la bellezza che insieme siamo riusciti a creare. Buccheri ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità capace di sognare in grande e trasformare i sogni in memoria collettiva”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com