www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Contrasto alla purtroppo diffusa abitudine di non rispettare le regole nel conferimento dei rifiuti.

Diadmin

Ago 23, 2025

Un atteggiamento che aggrava le difficoltà già esistenti. Da settimane, in questo senso, è costante l’azione del nucleo Ambientale della Polizia Municipale di Siracusa. “Dopo una prima fase di avvertimenti e sensibilizzazione, si è ora passati ad una inevitabile azione sanzionatoria: solo negli ultimi giorni sono stati elevati oltre 50 verbali per errato conferimento, mancata differenziazione, assenza delle obbligatorie serrature nei contenitori condominiali e abbandoni di rifiuti”, spiega l’assessore Sergio Imbrò. 

Le sanzioni hanno un importo medio di 167 euro, a cui si aggiungono ulteriori 100 euro qualora vengano riscontrate altre violazioni. A essere sanzionato, in particolare, sono stati numerosi condomìni e attività commerciali. Il totale di questi ultimi giorni supera i 4mila euro complessivi.

“Ricorrere alle multe non è mai piacevole – dichiarano il sindaco Francesco Italia e l’assessore Imbrò – ma purtroppo sono caduti nel vuoto gli appelli alla collaborazione ed al rispetto delle regole. Vogliamo ricordare che c’è un modo molto semplice per evitare le sanzioni: comportarsi correttamente e rispettare norme basilari di convivenza civile. Ringraziamo tutti quei cittadini che ogni giorno dimostrano senso civico e responsabilità”.

L’assessore Imbrò aggiunge anche “un ringraziamento particolare al Nucleo Ambientale della Polizia Municipale, recentemente rafforzato, per la costanza e l’impegno con cui svolge il proprio compito”.

L’Amministrazione ribadisce che il contrasto agli abbandoni ed alle irregolarità nel conferimento resta una priorità, insieme alla lotta ad evasione ed elusione Tari: solo attraverso la collaborazione di tutti sarà possibile garantire decoro, igiene e tutela ambientale alla città di Siracusa.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com