Portopalo di Capo Passero ha vissuto ieri un momento di profonda memoria e orgoglio civico con l’inaugurazione del primo Monumento ai Caduti del Mare, un tributo voluto con determinazione dall’Amministrazione Comunale per onorare chi ha servito la Patria con coraggio.

Un simbolo di memoria e identità
- Il monumento, collocato nella suggestiva Piazza “Terrazza dei Due Mari”, rappresenta un segno tangibile di riconoscenza verso tutti i marinai caduti in servizio.
- Tra loro, i 48 membri dell’equipaggio del sommergibile Veniero, scomparsi esattamente un secolo fa, trovano finalmente un luogo di commemorazione nella comunità.

Un progetto condiviso
- La realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra imprese locali, operatori, professionisti e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Sezione Pachino-Portopalo.
- Presenti all’evento Autorità Civili, Militari e Religiose, associazioni e numerosi cittadini, testimoni di un momento che unisce storia e sentimento.

Un’eredità per il futuro
- Il monumento non è solo un omaggio al passato, ma un messaggio rivolto alle nuove generazioni: trasmettere valori di coraggio, dedizione e orgoglio.
- L’Amministrazione si distingue come la prima in Italia ad aver promosso un’iniziativa di tale rilevanza sociale.
Un giorno che entra nella storia di Portopalo, dove il mare non è solo confine, ma memoria viva e condivisa.