www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

🔴VIDEO Tendenza meteo Pasqua e Pasquetta 2024: sole e caldo al Centro-Sud

Diredazione SB

Mar 26, 2024

Tra oggi e domani in Sicilia il tempo sarĂ  caratterizzato da condizioni moderatamente instabili per l’arrivo di correnti atlantiche che determineranno un peggioramento giĂ  a partire dalla sera di lunedì. Peggioramento che interesserĂ  in prevalenza il comparto centro-orientale dell’Isola con piogge e rovesci sparsi tra Agrigentino, Nisseno, Ennese, Catanese, Messinese, Siracusano e Ragusano. Fenomeni che risulteranno tuttavia, disorganizzati ed intermittenti, ma non si esclude anche la possibilitĂ  anche per dei temporali. Marginalmente interessati dalle piogge il Trapanese ed il Palermitano. Mercoledì un nuovo impulso instabile porterĂ  un ulteriore peggioramento sull’Isola con precipitazioni sparse ed intermittenti in spostamento da ovest verso est, ma con fenomeni che risulteranno piĂą concentrati sul settore nord dell’Isola. 

A seguire condizioni in graduale miglioramento con tempo decisamente asciutto ed in prevalenza soleggiato. Condizioni meteo che dovrebbero rimanere invariati fino al lunedì dell’Angelo, con prevalenza di sole e clima mite. Ventilazione che risulterĂ  sostenuta dai quadranti meridionali, con forti raffiche di ostro che soffieranno sul Trapanese, Palermitano e Messinese. Scirocco teso sul Canale di Sicilia e sullo Ionio. Venti che rimarranno sostenuti per gran parte della settimana. Mari generalmente mossi o molto mossi.

PASQUA E PASQUETTA 

Tra Pasqua e Pasquetta l’area depressionaria potrebbe cominciare a spostarsi verso est, complice il graduale cedimento dell’anticiclone di blocco sui Balcani, con conseguente peggioramento non solo su gran parte del Nord Italia, ma anche sulle regioni tirreniche settentrionali e con possibilitĂ  di fenomeni localmente intensi a ridosso dei rilievi, tanto che non sarebbero esclusi locali nubifragi.

L’ingresso di correnti piĂą fresche dai quadranti occidentali si sostituirebbe però al mite flusso sciroccale e determinerebbe quanto meno una diminuzione delle temperature a partire dal Nord Italia, con abbassamento del limite pioggia-neve sulle Alpi fin verso i 1500m. Condizioni piĂą soleggiate e miti si conserverebbero solo al Sud e sulle regioni adriatiche, dove il lungo weekend pasquale sembrerebbe di conseguenza salvo. Resta ancora un certo margine di incertezza viste la distanza temporale e la dinamicitĂ  della situazione, tanto che la tendenza potrebbe subire alcune modifiche nei prossimi giorni, seppur non sostanziali.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com