www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

ACQUA E POTERE UNA RESA LUNGA 30 ANNI E SENZA ONORE

Diadmin

Ago 6, 2025

A Cassibile, 82 anni fa, fu firmato l’armistizio con le forze alleate: un momento storico decisivo, che sancì la fine di un’alleanza e l’inizio di un percorso difficile, ma necessario per costruire un’Italia diversa.
Oggi non ci sono tende militari, ma dentro l’aula consiliare e nelle stanze di un ristretto cerchio di potere, si è consumata un’altra “resa”: il rimpasto di giunta comunale e, ancora più grave, la recente nomina dell’organo di sorveglianza di Aretusa Acque S.p.A., la società che gestirà per 30 anni il ciclo delle acque in tutta la provincia di Siracusa.

Una scelta strategica e determinante, presa escludendo totalmente sindaci, amministrazioni locali e forze politiche ben radicate sul territorio.
Una decisione calata dall’alto, espressione di un sistema chiuso, dove pochi – sempre gli stessi – decidono per tutti, ignorando rappresentanza e condivisione.

Si ripete lo stesso copione: deleghe e incarichi non affidati per merito, visione o impegno, ma per appartenenza e convenienza.
E mentre il governo della città si concentra a tenere in equilibrio le proprie fragili alleanze, la gestione del bene più importante – l’acqua, risorsa strategica per cittadini e imprese – viene blindata per 30 anni senza confronto con i territori.

Siracusa, Cassibile, Fontane Bianche, Belvedere e tutti i comuni della provincia non hanno firmato questa resa, eppure subiranno le conseguenze di un modello politico che esclude e concentra il potere in poche mani.
La storia ci insegna che le rese di facciata hanno sempre un prezzo.

Dopo la firma dell’armistizio, un soldato italiano scrisse su un taccuino anonimo:
“Ci dissero che la guerra era finita, ma nessuno ci disse da che parte stare.”
Ecco, oggi come allora, serve sapere da che parte stare.

Noi lo sappiamo bene: stiamo dalla parte dei cittadini, della trasparenza, della competenza e di un modello di gestione partecipato, che garantisca equità e rispetto dei territori, senza accordi sottotraccia né spartizioni di potere.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com