www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Allerta meteo arancione, scuole chiuse nel siracusano

Diredazione SB

Mag 14, 2025

Allerta meteo arancione per maltempo e condizioni meteo in evidente peggioramento in Sicilia: per la giornata di giovedì 15 maggio 2025, infatti, si prevedono forti temporali e piogge in tutta l’Isola.

Ad interrompere la primavera siciliana, caratterizzata da sole e temperature spesso anche al di sopra della media stagionale, è l’arrivo previsto di un uragano mediterraneo (medicane). Questo fenomeno comporterà un breve periodo di instabilità con possibili ondate di maltempo anche forti.

Nel bollettino sul rischio idrogeologico diramato dal Dipartimento regionale di Protezione Civile, nello specifico, si legge: “Dal primo mattino di giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettricalocali grandinate e forti raffiche di vento“. Si raccomanda la massima attenzione soprattutto nelle zone soggette ad allagamenti, ad alto rischio idrogeologico o in prossimità di corsi d’acqua.

Mari, temperature e venti

L’allerta meteo diramata dalla Protezione civile riguarda anche e soprattutto le aree costiere. Sui mari, infatti, nel bollettino si legge: “Molto mossi lo Stretto di Sicilia e lo Ionio meridionale; tendente a molto mossi il Tirreno meridionale”. Sul fronte venti, invece, la Protezione civile non segnala particolari fenomeni di rilievo. Per quanto riguarda le temperature, le massime si aggireranno intorno ai 19-20 gradi.

Scuole chiuse

A causa dell’allerta meteo, i sindaci dell’Isola hanno annunciato la chiusura delle scuole e di molte strutture pubbliche per la giornata del 15 maggio 2025. Anche in provincia di Siracusa, quindi, le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse. La decisione è stata presa, in via precauzionale, oggi pomeriggio, a seguito di un breve vertice interno al quale hanno partecipato tutti i sindaci della provincia.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com