Unanimità. Il consiglio comunale ha votato compatto a favore del nuovo regolamento sugli asili nido e micro-nidi proposto dall’Amministrazione comunale (con l’assessore Marco Zappulla) e dalla dirigente di settore Adriana Butera. Il documento è stato sottoposto al parere tecnico della seconda commissione (presieduta da Gianni Boscarino), che ha apportato due emendamenti, accolti pertanto favorevolmente da tutti i 26 presenti. All’articolo 3 (che riguarda calendario e orari per un periodo non inferiore a 11 mesi) le parole “a decorrere presumibilmente dal mese di settembre e fino a luglio di ciascun anno” sono state sostituite con “dal primo del mese di settembre al 31 luglio di ciascun anno”. E ancora, l’articolo 6 (criteri per la formulazione della graduatoria) è stato eliminato mentre al punto 9, che parla di scorrimento graduatoria e trasferimenti, il riferimento alla circostanza che “gli esercenti la responsabilità genitoriale sui minori frequentanti potranno fare istanza motivata di trasferimento presso altro nido per l’anno scolastico successivo” è stato sostituito nel seguente modo: “Bambini con padre, madre, fratello, sorella appartenenti allo stesso nucleo familiare e esercenti la responsabilità genitoriale beneficiari della Legge n. 104/92 e/o invalidità civile non inferiore al 65% e/o assegnatari dell’indennità di frequenza”.
Soddisfazione è stata espressa da Gianni Boscarino, presidente della seconda commissione consiliare Scuola e politiche giovanili. “I nostri due emendamenti – ha detto – hanno riguardato parti di rilievo del nuovo regolamento, che andavano focalizzate con maggior precisione per non lasciare spazio a dubbi o interpretazioni varie. Sono contento che i colleghi in aula abbiano accolto all’unanimità le modifiche e li ringrazio. Il nuovo regolamento comunale sugli asili nido è ampio e dettagliato ed è stato redatto con lungimiranza per venire incontro alle esigenze delle famiglie siracusane”.