www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Associazione “Per la città che vorrei”, in cantiere lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola”

DiMaurilio Abela

Lug 17, 2025

L’ Associazione culturale “Per la città che vorrei” ha in cantiere nella rubrica laboratorio teatrale lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola”, un lavoro di adattamento e riduzione del presidente Sergio PIllitteri. Dallo storico debutto nella Capitale dell’8 dicembre 1974, la commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini compie cinquant’anni. È  una commedia musicale che celebra valori come l’amore, l’accoglienza e la solidarietà. La trama, incentrata su un parroco che riceve l’incarico divino di costruire un’arca per un secondo diluvio, mette in risalto l’importanza dell’unione familiare e della comunità, oltre alla fede e al rinnovamento. 

Ecco alcuni dei valori chiave espressi nello spettacolo.

Amore e accoglienza: Il personaggio principale, Don Silvestro, accoglie e aiuta gli altri, dimostrando un amore incondizionato verso il prossimo. Solidarietà: La comunità si unisce per affrontare insieme le difficoltà, dimostrando la forza della collaborazione e del sostegno reciproco. Fede: a storia affronta il tema della fede, sia come aspetto personale che come elemento che unisce la comunità. Rinnovamento: Il messaggio di “Aggiungi un posto a tavola” è di speranza e di possibilità di creare un mondo migliore, un mondo in cui c’è posto per tutti. Unione familiare e comunitaria: Lo spettacolo sottolinea l’importanza dei legami familiari e della coesione sociale, elementi fondamentali per superare le difficoltà.

“Siamo a buon punto – dice Sergio PIllitteri -, grazie all’impegno di soci e appassionati di teatro amatoriale, prossimante porteremo in scena il terzo nostro spettacolo curato dal nostro laboratorio teatrale. Un modo per aggregare, valorizzare le nostre idee e divulgare valori e sentimenti in una società contemporanea che ha tanto bisogno”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com