Mercoledì alle 18:30 “Cammina con noi esplorando Avola” in centro storico: un percorso tra storia e salute, a cura di Archeoclub e Croce Rossa. Alle 21 live con Pino Di Stefano al cortile di Pietra al Palazzo di Città.
Giovedì alle 18:30 al Parco delle Rimembranze “La fabbrica di cioccolato” – Spettacolo Musicoteatrale per bambini a cura de La Compagnia della Gioia. Alle 21 in piazza Umberto I “Tantissimi me”, show comico con il grande Leonardo Fiaschi. Un mix irresistibile di imitazioni e risate.
Venerdì 25 luglio alle 18 in viale Pier Santi Mattarella la 71ª coppa di Santa Venera a cura dell’A.S.D. G.S. Pippo Caruso, alle 19 ai Giardini Palazzo di Città la presentazione del libro “Flaneur a Parigi” di G. Stella a cura Ass. Avolesi nel mondo e alle 20 in piazza Esedra serata danzante a cura del Centro Comunale Anziani.
Dal 25 al 27 luglio dalle 18:30 alle 23 al teatro Comunale Garibaldi “Semplicemente donna”, mostra di quadri a cura di Laura Cicciarella.
Sabato alle 21 in piazza Umberto I “Notte di danza in rouge”, spettacolo a cura di Energy Dance Studio. Domenica 27 luglio alle 21 per le vie del centro storico la processione religiosa con il simulacro di Santa Venera, Concerto con la Banda Città di Avola, magie di luci e Videomapping. Un momento di fede e tradizione, nel cuore della comunità. Lunedì 28 luglio alle 21 grande spettacolo Musicale con gli Eiffel 65 e a seguire party dance anni ’90 con Radio Time 90.