www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

⭕VIDEO – Canicattini Bagni ha celebrato San Michele Arcangelo: fede, tradizione e memoria nel cuore dell’Anno Santo

DiTelecittanews.it

Set 30, 2025
https://www.facebook.com/reel/1110211817902079

Nel contesto dell’Anno Santo dedicato alla Speranza, la comunità di Canicattini Bagni ha vissuto con profonda partecipazione la festa del suo Santo Patrono San Michele Arcangelo, celebrata lunedì 29 settembre 2025.

Le strade cittadine, già da giorni, si erano vestite di luminarie e drappi celesti, mentre l’attesa si concentrava sulla tradizionale “Sciuta” del simulacro dalla Chiesa Madre, avvenuta puntualmente alle ore 12:00, tra sparo di mortai, campane festose e una pioggia di “nzareddi” colorati. Il simulacro, con la spada in mano, è stato portato in processione per le vie del paese, accompagnato dal Corpo Bandistico “Città di Canicattini Bagni” e dai devoti, in un momento di intensa spiritualità e condivisione.

La giornata è iniziata con il sparo di 21 colpi a cannone e la Santa Messa delle 8:30, seguita dal corteo istituzionale partito dal Palazzo Municipale, durante il quale il Sindaco ha consegnato simbolicamente la chiave della città al Santo Patrono. Alle 10:30, la celebrazione eucaristica presieduta dal Rev. Sac. Alfio Li Noce ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari, accompagnata dai canti del Coro interparrocchiale.

In questo clima di festa e riflessione, Don Marco Ramondetta ha ricordato il significato profondo della celebrazione: «Portiamo nel cuore il desiderio di speranza, di una vita piena e della vittoria del bene sul male. Ma spesso cerchiamo questa speranza in strade sbagliate, affidandoci solo alle nostre forze o a piccole illusioni mondane. San Michele ci invita a riscoprire la vera speranza, quella che non delude e che ci è stata donata nel battesimo».

Nel pomeriggio, alle 17:30, presso la Villa Comunale, si è svolta la cerimonia di intitolazione dello spazio verde all’Assistente della Polizia di Stato Luca Scatà, Medaglia d’Oro al Valor Civile, alla presenza dei familiari, del Prefetto, del Questore di Siracusa, dell’Arcivescovo Mons. Francesco Lomanto e dell’intera comunità.

La giornata si è conclusa con la Santa Messa delle 19:00, presieduta dall’Arcivescovo Lomanto, durante la quale si è svolto l’Atto di Affidamento al Santo Patrono dei bambini nati nell’anno, suggellando una festa che ha saputo unire fede, memoria e speranza in un abbraccio collettivo che ha coinvolto tutta la città.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com