Si è svolto ieri, sabato 9 agosto 2025, nel cuore di Canicattini Bagni, l’atteso appuntamento con “Armonie Liberty”, evento culturale promosso dall’Amministrazione comunale e dal Museo TEMPO, inserito nel cartellone del XXII Festival del Mediterraneo e nel circuito del Sistema Rete Museale Iblei.
La manifestazione ha celebrato lo stile Liberty intrecciando arte, moda, tradizione e natura, con un programma ricco di interventi e suggestioni. Dopo i saluti del sindaco Paolo Amenta e dell’assessore alla Cultura Domenico Mignosa, il pubblico ha seguito un percorso culturale che ha unito estetica e scienza:
- Luana Aliano, storica dell’arte, ha incantato con “Il colore che danza”, un racconto sulle sfumature cromatiche del Liberty
- Michele Ricupero, docente dell’Università di Catania, ha illustrato le potenzialità del fico d’India e delle cocciniglie come fonti di fibre e coloranti sostenibili
- Tanino Golino, artista e vicepresidente del Museo TEMPO, ha esplorato “I colori del Liberty nella moda di Dolce & Gabbana”, culminando in una sfilata davanti all’ingresso del museo con Giulia e Davide Pignatello e Viola Romano

Tra le tappe più apprezzate, la visita al murales di via Canale, “Dalla pietra al colore… verso il Murales”, opera dell’artista Sebastiano Leone, che ha regalato al pubblico un’immersione nella pittura folcloristica.
“Armonie Liberty” si conferma un appuntamento capace di riscoprire le radici estetiche del territorio, valorizzando il legame tra uomo e natura, tra memoria e innovazione, in un’atmosfera di armonia e bellezza condivisa.