www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

CARABINIERI SIRACUSA: SERVIZI STRAORDINARI FERRAGOSTO SICURO

Diadmin

Ago 16, 2025

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa finalizzati a garantire ai cittadini e ai turisti un sereno svolgimento delle festività.
A ferragosto è stata assicurata una costante presenza sul territorio presidiando le principali vie di collegamento alle località balneari e collinari e intensificato i servizi in tutte le zone a maggiore richiamo turistico al fine di svolgere un’incisiva azione preventiva per incentivare il rispetto delle norme che regolano la circolazione stradale contrastando in particolar modo l’abuso di sostanze alcoliche e l’assunzione di stupefacenti.
La notte di ferragosto i Carabinieri di Siracusa hanno denunciato in stato di libertà sei persone, segnalato due uomini alla Prefettura quali assuntori abituali di sostanze stupefacenti e proceduto al controllo amministrativo, in collaborazione con la Polizia Municipale di Siracusa, di diverse attività commerciali contestando ai titolari di due ristoranti l’occupazione di suolo pubblico e la mancanza di Segnalazione Certificata di Inizio Attività.
Tre uomini rispettivamente di 38, 26 e 24 anni e una 26enne sono stati denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza essendo stati trovati con un tasso alcolemico superiore al consentito.
Un 33enne siracusano è stato denunciato in stato di libertà per porto abusivo di oggetti atti ad offendere poiché teneva nel portaoggetti della propria autovettura un coltello a serramanico di genere proibito.
Un 28enne è stato denunciato per recidiva di guida senza patente in quanto mai conseguita.
Due uomini, di 37 e 34 anni, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori abituali di sostanze stupefacenti poiché trovati in possesso di hashish per uso personale.
Durante i controlli alla circolazione stradale sono state identificate complessivamente 127 persone e fermati 113 veicoli, contestate 17 violazioni al Codice della Strada con sanzioni superiori a 14500 euro e 100 punti levati alle patenti di guida. Le violazioni contestate vanno dalla guida con apparecchi radiotelefonici, guida senza patente, senza casco e senza assicurazione obbligatoria al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. 10 veicoli sono stati sottoposti a sequestro/fermo amministrativo e sono stati ritirati 10 documenti di circolazione e 4 patente di guida.
I controlli straordinari continueranno in tutto il territorio provinciale nel corso del weekend.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com