Domenica 27 luglio il borgo di Cassaro si prepara a vivere la Festa di San Giuseppe, patrono del paese per quest’anno, con una giornata ricca di eventi e tradizioni. Il momento centrale sarà la “nisciuta” del simulacro del Santo, prevista alle ore 12:00 dalla Chiesa Madre, seguita dalla processione per le vie del paese e dai tradizionali fuochi d’artificio.
La festa patronale è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cassarese, non solo per i residenti ma anche per gli emigrati che tornano in paese in occasione della settimana di celebrazioni. Cassaro ha una particolarità: ogni anno si festeggia uno dei tre santi protettori del borgo – San Giuseppe, Sant’Antonio e San Sebastiano – per garantire a ciascuno una celebrazione solenne. Dopo Sant’Antonio nel 2024, quest’anno è dedicato a San Giuseppe, mentre nel 2026 sarà la volta di San Sebastiano.
La sindaca Mirella Garro ha dichiarato:
“Il 27 luglio sarà una giornata piena di eventi, ma è tutta la settimana che si anima con serate e appuntamenti. La Festa di San Giuseppe è un momento importante non solo per chi vive quotidianamente il nostro borgo, ma anche per chi torna da lontano per riscoprire le proprie radici. Cassaro si prepara con entusiasmo e orgoglio, perché ogni anno celebriamo un santo diverso, dando a ciascuno il giusto spazio e onore. È una tradizione che ci distingue e ci unisce.”