www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

⭕VIDEO – Cassaro, successo travolgente per il concerto dei Sud Sound System: musica, accoglienza e piazza gremita

Diadmin

Ago 23, 2025
https://fb.watch/BFBbiqkm6m

Una serata indimenticabile quella di venerdì 22 agosto in Piazza della Memoria a Cassaro, dove il concerto gratuito dei Sud Sound System ha trasformato il piccolo borgo ibleo in un’esplosione di musica, energia e partecipazione. Il gruppo salentino, tra i pionieri del reggae italiano, ha portato sul palco il tour “Intelligenza Naturale”, coinvolgendo una piazza gremita di gente scatenata, tra cittadini, turisti e ospiti del progetto SAI.

Musica e inclusione L’evento, inserito nel cartellone “Restate a Cassaro 2025”, è stato promosso dal Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) dell’Unione dei Comuni Valle degli Iblei, gestito da Passwork in collaborazione con il Comune di Cassaro. La serata ha rappresentato un vero e proprio inno alla coesione sociale, con la partecipazione attiva dei 29 migranti accolti nel territorio, protagonisti anche del progetto WE MAP, presentato sul palco da Federica Randazzo, assistente sociale dell’équipe multidisciplinare.

Ad aprire la serata, la Band Hmora è una formazione musicale siciliana nota per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con uno stile versatile, ironico e travolgente. Originaria della Sicilia occidentale, il gruppo è composto da musicisti affiatati e professionali che spaziano tra generi diversi: swing, jazz, pop italiano e internazionale, rock e musica d’autore. Gli stand gastronomici, allestiti con proposte ispirate al tema dell’accoglienza, hanno completato l’atmosfera festosa.

Le parole della Sindaca Mirella Garro “Cassaro si conferma luogo ideale per unire cultura, natura e intrattenimento. La nostra vocazione all’ospitalità è dimostrata ogni giorno dal lavoro del SAI, che rende la nostra comunità un esempio concreto di integrazione”, ha dichiarato la sindaca davanti a una piazza viva e partecipata.

Un messaggio potente Il concerto, dedicato alla Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rafforzato il valore simbolico di una serata in cui musica e cultura si sono fatte strumenti di inclusione, dimostrando che anche nei piccoli comuni può nascere una grande visione di comunità.

Cassaro ha ballato, cantato e abbracciato il mondo. E lo ha fatto con il cuore.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com