Città Giardino si prepara a vivere un fine settimana di appuntamenti che intrecciano tradizione popolare, cultura gastronomica e musica d’autore: Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, un’occasione per condividere e valorizzare la propria identità collettiva attraverso eventi che mettono al centro la cultura locale, convivialità e Territorio.
Si comincia sabato 30 agosto con la “Sagra di Comunità”, in programma nel piazzale della Parrocchia San Bartolomeo. L’evento, che inaugura simbolicamente la stagione delle Sagre nelle frazioni di Melilli, Villasmundo e Città Giardino, rappresenta un momento di incontro e condivisione, in cui il gusto si fa veicolo di memoria e appartenenza. Protagonisti della serata saranno i piatti della tradizione locale, preparati e serviti negli stand gastronomici che animeranno l’area della festa. Ad accompagnare la degustazione, la musica dal vivo della cover band “Fuori Gioco”, che renderà omaggio al repertorio di Marco Masini, e l’esibizione del giovane talento locale Alessio Michael Di Stefano, in un’atmosfera di festa autentica e familiare.

Il giorno successivo, domenica 31 agosto, i festeggiamenti entreranno nel vivo con la tradizionale Festa di San Bartolomeo Apostolo, che si svolgerà in Piazza Papa Giovanni Paolo II: un appuntamento molto atteso che unisce il momento religioso a quello collettivo, dando spazio alla devozione ma anche all’incontro e alla festa in Piazza. La serata sarà arricchita da un’offerta gastronomica e da un grande evento di chiusura: il concerto di Mr. Rain, nome di punta del pop italiano attuale, capace di trasformare emozioni in musica. La sua esibizione rappresenta il culmine di un fine settimana pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età, con uno spettacolo capace di emozionare e unire sotto il segno della musica e della condivisione.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Carta, conferma così il impegno nella promozione di eventi che rafforzano il legame tra cittadini, valorizzano le eccellenze del Territorio e offrono occasioni di incontro accessibili, inclusive e di qualità. La Sagra di Comunità e la Festa di San Bartolomeo sono molto più che appuntamenti di calendario: sono l’espressione viva di una Comunità che celebra la propria cultura e il proprio futuro con orgoglio e apertura.