Novità alla guida di CNA Sortino: Federica Mazzone è stata eletta nuova presidente comunale dell’associazione. Succede a Vincenzo Scolla, che ha guidato la sede negli scorsi anni. L’elezione è avvenuta nel corso della partecipata riunione svoltasi mercoledì 14 maggio, alla quale sono intervenuti anche i vertici provinciali di CNA Siracusa, la presidente Rosanna Magnano e il segretario Gianpaolo Miceli.
Durante l’incontro sono state illustrate le numerose linee di agevolazione disponibili per l’artigianato, il commercio e la piccola impresa, e si è aperto un costruttivo confronto sulle tematiche cruciali per lo sviluppo economico di Sortino.
“Sono entusiasta di assumere questo incarico e ringrazio tutti gli associati per la fiducia”, ha dichiarato la neopresidente Federica Mazzone. “Sortino ha un potenziale enorme, a partire dal sito UNESCO di Pantalica e dalla Valle dell’Anapo, che consideriamo un motore di sviluppo primario. CNA sta investendo molto su questo fronte: Pantalica è stata protagonista dei nostri itinerari promossi al TTG di Rimini nell’ambito del Post Tour, sia l’anno scorso sia quest’anno, e la destinazione Sortino sarà ulteriormente valorizzata anche durante l’Infiorata di Noto di questo weekend, dove CNA sarà presente con un infopoint dedicato. È fondamentale avviare un percorso che permetta una reale e sostenibile gestione e fruizione di questi tesori”.
Al centro del programma della nuova presidenza c’è anche la necessità impellente di una revisione del Piano Regolatore Generale del Comune. “Un nuovo PRG è uno strumento essenziale per disegnare il futuro di Sortino”, ha proseguito Mazzone. “Insieme alla formazione continua e al supporto per la crescita digitale delle imprese, sono tutti fattori chiave per contrastare la crisi del piccolo commercio e sostenere la vitalità della piccola impresa diffusa, che è l’anima del nostro tessuto economico”.
La Presidente Mazzone ha inoltre sottolineato come Sortino, pur essendo legata all’economia della vicina zona industriale, debba ora puntare su modelli di conversione e diversificazione economica. “Nei prossimi mesi, insieme alla nostra importante base associativa – Sortino è uno dei comuni con il più alto tasso di rappresentanza CNA in rapporto alle imprese iscritte alla Camera di Commercio – lavoreremo per tracciare nuove strade, promuovendo l’innovazione e sostenendo le specificità del nostro territorio”.