La Guardia Nazionale Aeza sede di Solarino, guidata dal Responsabile Concetto Randieri, ha svolto un’importante attività di controllo e sensibilizzazione nelle aree balneari di Arenella, Isola e Plemmirio, nel territorio del Comune di Siracusa.
Il servizio, coordinato con l’Ufficio Randagismo del Comune di Siracusa, ha avuto come obiettivi principali la prevenzione del randagismo, il monitoraggio dei cani vaganti e il controllo dell’iscrizione all’anagrafe canina, obbligatoria per legge. Le pattuglie Aeza hanno identificato situazioni potenzialmente critiche e offerto supporto informativo ai cittadini per garantire il rispetto delle normative in materia di detenzione e tutela degli animali.
Durante la giornata, il personale Aeza ha anche raccolto segnalazioni da parte dei cittadini e delle attività commerciali locali, fornendo chiarimenti su obblighi e buone pratiche per la gestione degli animali da compagnia. Numerosi esercenti hanno accolto favorevolmente la presenza della Guardia Aeza, facilitando le attività di monitoraggio e mostrando un forte senso civico.
“La nostra presenza sul territorio non è solo finalizzata ai controlli, ma anche all’ascolto attivo e al dialogo con i cittadini e le imprese,” ha dichiarato il Responsabile Aeza Solarino, Randieri Concetto. “Ringraziamo le attività commerciali per la disponibilità dimostrata, e il Comune di Siracusa per la collaborazione istituzionale. Solo con un lavoro di squadra possiamo tutelare davvero il nostro ambiente e gli animali che lo abitano.”
L’iniziativa, che rientra in un più ampio piano di interventi estivi di sorveglianza e sensibilizzazione, proseguirà nei prossimi giorni con nuove tappe lungo la costa siracusana, in vista dell’aumento dell’afflusso turistico.