Con oggetto “Emergenza sicurezza sul lavoro – Richiesta urgente di intervento” il segretario regionale della UGL Sicilia, Carmelo Giuffrida scrive alla presidenza e all’assessorato al Lavoro della Regione Siciliana nonché alla presidenza dell’Ars.
Il tema della sicurezza sul lavoro è atavico purtroppo e i numeri sono sempre più preoccupanti. “Anche in Sicilia si registra una crescita preoccupante degli incidenti, molti dei quali coinvolgono giovani e studenti in alternanza scuola-lavoro”, afferma il segretario Giuffrida.
“A fronte di questa emergenza nazionale, – scrive Giuffrida nella nota – nella nostra regione si evidenzia una carenza cronica di personale ispettivo: attualmente sono operativi solo 40 ispettori su tutto il territorio, mentre nella provincia di Siracusa – per fare un esempio concreto – l’organico conta appena 3 unità su 30 previste. Una condizione inaccettabile che, inevitabilmente, compromette l’efficacia dei controlli e della prevenzione, esponendo lavoratori e imprese a rischi gravissimi”.
Ecco perché la UGL Sicilia, da sempre dalla parte dei lavoratori, chiede:
– un immediato piano di rafforzamento dell’organico ispettivo;
– il potenziamento dei fondi e delle misure regionali a supporto della prevenzione e della formazione in materia di sicurezza;
– l’istituzione di un coordinamento permanente tra Regione, sindacati e ispettorati territoriali;
– il coinvolgimento dell’ARS in un confronto strutturato e urgente sul tema, affinché si possa attivare una strategia duratura e concreta.