www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Equità nella Salute, all’ASP di Siracusa ambulatori di prossimità per le fasce più vulnerabili. Ad oggi oltre 300 pazienti presi in carico dagli ambulatori di Medicina interna e Odontoiatria

DiTelecittanews.it

Set 7, 2025

Sono oltre 300 ad oggi i pazienti che sono stati presi in carico dai primi ambulatori di Medicina interna e Odontoiatria di prossimità attivati dall’ASP di Siracusa, dedicati all’assistenza sanitaria delle fasce più vulnerabili della popolazione, previsti nell’ambito del Programma Nazionale “Equità nella Salute” PNES-INMP.

Gli ambulatori sono attivi nel PTA di viale Epipoli a Siracusa e nel PTA all’ospedale Muscatello di Augusta. In particolare, sono state avviate:

Nel PTA di Siracusa prestazioni di: Medicina interna con aperture il mercoledì mattina dalle ore 8 alle ore 13 e il venerdì pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18; Odontoiatria il primo e terzo venerdì di ogni mese dalle ore 9 alle 18 e il primo e terzo sabato dalle ore 8 alle 14.

Nel PTA di Augusta: Ambulatorio di Odontoiatria ogni giovedì, dalle ore 8 alle 18.

L’accesso è consentito sia direttamente, durante le giornate di apertura, sia tramite prenotazione telefonica, fortemente raccomandata, al numero 0931 484705, attivo il lunedì e il martedì dalle 12 alle 14.

Hanno diritto alle prestazioni i cittadini con un ISEE inferiore a 10.000 euro, i cittadini stranieri con codice STP/ENI, i titolari di esenzione per reddito e le persone indigenti, anche non registrate nei Servizi sociali comunali, purché in possesso di una dichiarazione rilasciata da un Ente del Terzo Settore che attesti la condizione di disagio socioeconomico. La documentazione che certifichi una delle condizioni indicate è necessaria per accedere alle prestazioni.

È previsto il potenziamento dell’offerta sanitaria con la prossima attivazione di nuovi ambulatori fissi in diverse aree della provincia e l’entrata in servizio di due unità mobili itineranti. Entro novembre l’assistenza sarà ulteriormente rafforzata con l’ampliamento dei servizi specialistici clinici, che includeranno le branche di Malattie infettive, Oculistica, Pneumologia e Gastroenterologia, in coerenza con quanto previsto dal Piano di Interventi aziendale.

“L’iniziativa progettuale, dedicata alle fasce più disagiate della popolazione – dichiara il direttore generale dell’ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone – nasce dalla convenzione con l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute e per il Contrasto delle Malattie della Povertà (INMP). Gli oltre 300 pazienti che ad oggi sono stati presi in carico nella fase di avvio e consolidamento di questi ambulatori, confermano l’efficacia del modello di sanità di prossimità. Parallelamente – prosegue Caltagirone – promuoveremo eventi nelle piazze per presentare i nuovi servizi e sensibilizzare la cittadinanza, favorendo il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore, dei Servizi sociali del territorio, dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, così da costruire una rete di prossimità realmente vicina ai bisogni delle persone”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com