www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Etna. Spettacolare parossismo nella notte e registrata nuova caduta cenere

Diredazione SB

Lug 3, 2021
Etna, scoperto il meccanismo che controlla le eruzioni

Nuova intensa attività parossistica, la notte scorsa, sull’Etna con una spettacolare fontana di lava. Il vulcano siciliano è tornato a ruggire con un nuovo parossismo. Il copione è sempre lo stesso. Attività stromboliana poi convertitasi in fontane di lava. L’attività stromboliana è iniziata a mezzanotte. All’una di notte è iniziata la fontana di lava poi cessata intorno alle 3.00. Si è trattato di un fenomeno intenso ma ascrivibile alla fenomenologia ordinaria del vulcano. L’attività vulcanica è riconducibile ancora una volta al cratere di sud-est. Il boato continuo avvertito dalle popolazioni pedemontane, è associabile al getto di lava continuo  e dunque al fontanamento. Il parossismo ha prodotto il consueto trabocco lavico verso sud-ovest, poi raffreddatosi. Il continuo getto di lava ha raggiunto gli 800 metri. Registrata caduta cenere a Milo, Monacella e a Carruba.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com