www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Evento formativo dell’associazione Libero Foro Aretuseo, venerdì, al Tribunale di Siracusa

Diredazione SB

Mag 13, 2025

“La crisi ideologica della pena detentiva e la questione carceraria“, è il titolo dell’evento formativo programmato dall’associazione Libero Foro Aretuseo.

L’evento avrà luogo venerdì 16 maggio 2025, alle 15.30, nell’aula di Corte di Assise del tribunale di Siracusa.
Ad introdurre i lavori sarà l’avvocato Sebastiano Grimaldi con alcune considerazioni sul saggio dell’avvocato Corrado Piccione, “Il carcere. Riflessione su una tortura inutile”.

Alla tavola rotonda, moderata dall’avvocato Silvestre Costanzo, partecipano l’avvocato Francesco Antille, presidente della Camera Penale “Serafino Famà” di Catania; il professor Elio Cappuccio, presidente del Collegio siciliano di Filosofia; il giudice Carla Frau; il professor Alessio Lo Giudice, Ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Messina; il magistrato di Sorveglianza del tribunale di Siracusa, Monica Marchionni; il Procuratore aggiunto presso il tribunale di Siracusa, Andrea Palmieri.

I relatori affrontano alcune domande centrali ed addirittura essenziali nella concezione di un sistema penale: la pena detentiva è ancora oggi efficace, giusta, “legittima”? Oppure si tratta di una risposta sanzionatoria ormai anacronistica a problemi e situazioni complesse che richiedono un nuovo approccio di pensiero prima ancora che normativo?

L’evento nasce dall’urgenza di interrogarsi sulla tenuta ideologica della detenzione come strumento centrale del sistema penale che, negli ultimi decenni, ha mostrato segni evidenti di crisi culturale e
sociale.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com