• 16 Gennaio 2025 15:17

www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Il Sindaco di Melilli, Carta scrive al Ministro Urso: “I Comuni non sono ospiti a casa loro”

Diredazione SB

Dic 6, 2024

Il deputato regionale del Mpa, Giuseppe Carta, nonché sindaco di Melilli e Presidente della IV° Commissione Legislativa ARS “Territorio- Ambiente- Mobilità” ha inviato una missiva al Ministro delle
Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso con la quale chiede “un radicale cambiamento di rotta in ordine alla gestione delle gravi vertenze in corso nel polo industriale di Siracusa” e, nel contempo “di riconsiderare complessivamente l’approccio istituzionale da seguire rispetto alle problematiche trattate nei Tavoli Ministeriali “IAS”, “Versalis” e “Industria della Chimica”.
Il Sindaco Carta prende atto nella missiva che “il MIMIT

a) rifiuta la collaborazione degli Enti Locali;

b) si ostina a non convocare i rappresentati istituzionali del territorio
interessato;

c) sceglie con pervicacia di affrontare le complesse problematiche del polo
industriale siracusano in maniera verticistica ed in solitudine, senza reale confronto con il
territorio e più specificatamente con i Comuni.”, evidenziando che “ l’esclusione dei
Sindaci e dei Parlamentari Regionali dai tavoli Ministeriali ha di fatto finora:

1) generato forti preoccupazioni ed incertezze sul territorio;

2) esasperato gli animi di migliaia di lavoratori;

3) acuito i conflitti sociali;

4) alimentato tensioni.”
Il Sindaco Carta inoltre, ritiene che il “modus operandi” del MIMIT tradisca “una idea di gestione verticistica delle vertenze in corso e delle conseguenti decisioni da assumere su problematiche che interessano l’area industriale di Siracusa” atteso che “appare quanto meno singolare che i Sindaci, al fine di partecipare ad incontri istituzionali convocati presso sedi governative su tematiche di grande rilevanza sociale ed economica che interessano il proprio Comune ed i propri cittadini, debbano fare espressa richiesta, quasi fossero “ospiti a casa loro” o, ancor di più, “intrusi mal sopportati”.
In relazione all’evocato “consolidato protocollo” attinente alle convocazioni/partecipazioni ai Tavoli ministeriali, l’ On. Carta ricorda al MIMIT “che gli Enti Locali sono stati parte attiva nelle riunioni istruttorie nonché anche firmatari, ad esempio, dell’ “Accordo di Programma per la Chimica riguardante il Polo Industriale di Siracusa” sottoscritto al Ministero dello Sviluppo Economico nel Dicembre 2005 o dell’
“Accordo di Programma per gli interventi di riqualificazione ambientali funzionali alla reindustrializzazione e infrastrutturazione delle aree comprese nel sito di interesse nazionale Priolo” firmato nel Novembre 2008.”
In riferimento più specificatamente alla vicenda IAS, secondo Carta “la macroscopica differenza interpretativa in ordine al criterio di convocazione/partecipazione e coinvolgimento degli Enti Locali sopra accennato, trova conferma nella riunione di coordinamento (ai sensi del DM “Bilanciamento” pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 26 settembre 2023) tenutasi il 14 Dicembre 2023 presso il Ministero dell’Ambiente nella quale furono – correttamente – invitati i Sindaci di Siracusa, Augusta, Melilli e Priolo
Gargallo, oltre che la Regione Siciliana.”

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com