www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

In autunno al via la proclamazione di due famose donne del Novecento a cui saranno intitolate due via nel territorio Siracusano.

DiTelecittanews.it

Set 11, 2025

La Consulta comunale femminile di Siracusa dopo la parentesi estiva si è riunita presso l’Urban Center di Siracusa per fare il punto di alcuni programmi in itinere, tra i quali la conclusione del Progetto “La Siracusa delle Donne” promosso dall’amministrazione comunale e coordinato dal funzionario responsabile dott. Giuseppe Prestifilippo insieme alla Consulta Comunale Femminile e con la collaborazione degli Istituti scolastici superiori: Federico di Svevia, Gargallo, Insolera, Einaudi, Quintiliano, Gagini, e dei Comprensivi Archimede, Santa Lucia, Wojtyla, Rizza, Radice e Verga-Martoglio. Il progetto mira al ricordo di illustri personaggi femminili del passato, distintosi nell’ambito sociale e meritevoli dell’intitolazione di una via cittadina.

In apertura dei lavori la vicepresidente della Consulta Antonella Fucile (che ha portato i saluti della presidente Rita Mizzi) insieme al dott. Giuseppe Prestifilippo, hanno dato un aggiornamento sulla proclamazione del personaggio femminile a tutt’oggi top secret scelto dagli studenti dopo il ciclo di incontri avvenuto nei vari istituti (concluso con la votazione il 2 maggio scorso) a cui dedicare una via cittadina comunicando che le donne saranno due. <>

Dunque, in questa Prima edizione del Progetto “La Siracusa delle Donne” le dieci donne di un certo spessore culturale e sociale che nel passato si sono affermate e hanno operato nel vasto territorio siracusano ed oggi riportate alla luce della ribalta sono state: Iole Cannarella, Marilù Signorello, Costanza Bruno, Laura Di Falco, Lucia Amato, Iole Cartia Assennato, Jole Vittorini, Rosa Consiglio, Itria Peluso, Lucia Acerra. Sulla loro vita gli alunni degli Istituti superiori, attraverso studi e minuziose ricerche, hanno elaborato una biografia storica che è stata poi raccontata a sua volta da altrettante donne di pregio che si sono affermate nella società attuale.

La tanto attesa proclamazione (ma che rientra nei tempi prestabiliti) è fissata per il 23 ottobre 2025 presso il Salone Borsellino del Palazzo di Città. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco Francesco Italia, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Luisa Giliberto, l’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Marco Zappulla, la prof.ssa Marinella Fiume e la prof.ssa Fulvia Toscano (autrici del libro “Donne di carta in Sicilia”) consulenti del Ministro per La Famiglia, La Natalità e Le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, i relatori che hanno partecipato agli incontri del progetto, i rappresentanti della Consulta Comunale Femminile ed una rappresentanza di istituti scolastici e delle classi coinvolte.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com