In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Sebastiano Bimartire, oggi, 3 Maggio 2025, si è svolta la cerimonia di inaugurazione delle tabelle di arredo urbano dedicate alla descrizione delle caratteristiche architettoniche, storiche e religiose di tre importanti luoghi di culto melillesi: il Santuario Basilica di “San Sebastiano”, la Chiesa Madre “San Nicolò Vescovo” ed il Convento dei “Frati Minori Cappuccini”.
L’iniziativa, fortemente voluta e realizzata dal Rotary Club Augusta, rappresenta un significativo contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale e religioso della città di Melilli, di cui il club service è parte attiva. A rappresentare il Rotary durante l’evento è stata la Dott.ssa Concetta Messina, Past President, ideatrice dell’iniziativa, e cittadina melillese, che ha espresso soddisfazione per il progetto, sottolineando l’impegno dell’associazione nella promozione del territorio.
Alla cerimonia presenti l’On. Giuseppe Carta, Sindaco di Melilli, l’Avv. Cristina Elia, in qualità di Vice Sindaco, la Presidente del Consiglio Alessia Mangiafico con il Vice Presidente Angelo Magnano, gli Assessori Nicosia, Magnano e Aloisio, altri rappresentanti dell’associazionismo locale e membri istituzionali della Provincia, come il neo eletto consigliere Diego Giarratana.
Presenti anche il Presidente Rotary Augusta, Francesco Messina, l’assistente del Governatore
Emanuele Nobile del Rotary Club di Siracusa e i sacerdoti delle rispettive chiese, che hanno
benedetto le targhe e ringraziato il Club Service per il gesto concreto a sostegno della divulgazione della storia e della spiritualità melillese.
Le nuove tabelle, posizionate in punti strategici dei tre edifici sacri, offrono a cittadini e visitatori informazioni dettagliate sulle origini, le peculiarità artistiche e il significato religioso di questi luoghi simbolo della comunità. Un progetto che unisce cultura, fede e identità, arricchendo l’esperienza di chi scopre o riscopre le bellezze di Melilli.