www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

”Incontri e sapori: Siracusa accoglie il mondo”, quattro studenti stranieri ospiti in città

Diredazione SB

Apr 16, 2025

Anche quest’anno Siracusa è stata selezionata come il luogo da conoscere da una rappresentanza dei 500 studenti stranieri nell’ambito della loro permanenza di quest’anno in Italia con l’associazione Intercultura.
Sono quattro gli adolescenti che hanno voluto trascorrere una settimana nella nostra città per conoscere una parte diversa del nostro Paese rispetto a quella dove stanno trascorrendo il loro anno “italiano”, accolti da una famiglia e inseriti in una scuola locale.
Nel corso di questa “settimana di scambio”, le scuole e le famiglie del territorio hanno potuto sperimentare, per un breve periodo, l’esperienza di aprire la propria “casa” al mondo, ospitando un giovane di un’altra cultura.
I ragazzi che hanno scelto Siracusa per trascorrere la propria settimana di scambio sono:
Ayme, ragazza giapponese del centro locale di Pordenone;
Ezel, ragazza turca del centro locale di Lovere (BG);
Carlos, ragazzo messicano del centro locale di Treviso;
Daniel, ragazzo danese del centro locale di Seregno (MB);

Per loro, i volontari di Siracusa hanno messo a punto un programma molto intenso, intitolato ”Incontri e sapori: Siracusa accoglie il mondo” pensato per far conoscere e vivere il “tesoro” del territorio siciliano.
La settimana, che si è svolta dal 6 al 13 aprile, ha previsto un ricco calendario di attività:
 Domenica visita culturale ai luoghi simbolo della città: il Castello Maniace, la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, il Duomo, l’Ipogeo e il Parco Archeologico della Neapolis;
 Lunedì esperienza presso l’Istituto Alberghiero con il prof. chef Giovanni Fichera, che ha guidato i ragazzi in un’attività pratica legata alla cucina locale;
 Martedì giornata al Liceo Scientifico “Fermi” con la professoressa Giacoma Giardina, docente di Agronomia;
 Mercoledì escursione a Noto, Vendicari e Marzamemi;
 Giovedì laboratorio di scultura presso il Liceo Artistico “A. Gagini” guidato dal prof. Giacomo Lo Verso;
 Venerdì escursione sull’Etna e visita della città di Catania;
 Sabato festa finale presso l’Urban Center con volontari e famiglie, accompagnata da una cena interculturale con scambio di sapori e piatti tipici.
Durante la settimana, i quattro studenti sono stati ospitati da famiglie siracusane, condividendo stili di vita e tradizioni diverse rispetto alle città italiane dove stanno trascorrendo l’anno scolastico.
Luca Santoro, Vicepresidente di Intercultura Siracusa, dichiara: ”Incontri e sapori: Siracusa accoglie il mondo” L’iniziativa ha rappresentato un’ulteriore, preziosa occasione per la comunità siracusana di aprirsi a nuovi orizzonti culturali, confermando ancora una volta la vocazione della nostra città al dialogo interculturale.
Siracusa si dimostra essere un luogo dove le differenze non solo vengono accolte, ma diventano opportunità di confronto, crescita e arricchimento reciproco. Valorizzare le diversità significa costruire ponti tra le persone e tra i popoli, e come Intercultura ci impegniamo ogni giorno affinché questi ponti diventino sempre più solidi e accessibili, soprattutto per le nuove generazioni”.
Un’importante parte della settimana è stata dedicata anche all’aspetto didattico: le attività svolte nelle scuole superiori di Siracusa (l’Alberghiero, il Liceo Fermi e il Liceo Gagini) hanno permesso ai ragazzi di confrontarsi con coetanei italiani, condividendo curiosità sui propri paesi d’origine e partecipando a diverse e stimolanti attività laboratoriali.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com