Il Consorzio di Tutela della Mandorla di Avola ha partecipato per la prima volta al prestigioso Summer Fancy Food Show di New York, la più importante fiera agroalimentare del Nord America, giunta alla sua 69ª edizione. L’evento si è svolto presso il Jacob K. Javits Convention Center, dove il Consorzio ha rappresentato l’eccellenza siciliana all’interno del Padiglione Italia, curato da Universal Marketing in collaborazione con ICE e l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana.

All’inaugurazione ha preso parte il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha visitato lo stand accolto dal sindaco di Avola Rossana Cannata e dal direttore del Consorzio Francesco Midolo. Tra gli ospiti anche Pietro Armenti, noto imprenditore e urban explorer de Il mio viaggio a New York.
“Portare il nostro prodotto simbolo in terra americana, patria della mandorla californiana, significa affermare con forza il valore distintivo di un’eccellenza italiana fondata su qualità, tradizione e sostenibilità,” ha dichiarato Midolo. “L’interesse è stato trasversale, con richieste da industrie di trasformazione, catene di pasticcerie e shop italiani in America. Grande entusiasmo anche per i confetti, tra i prodotti più apprezzati”.
Il sindaco Rossana Cannata ha sottolineato l’orgoglio per la città e per l’intero territorio coinvolto nella coltivazione delle tre cultivar della Mandorla di Avola:
“Essere qui a New York è il risultato di un nuovo slancio promozionale che il Consorzio sta portando avanti in sinergia con Comune e Regione. La qualità, la tradizione e l’innovazione dei nostri prodotti possono dialogare con il mondo e aprire nuove prospettive di crescita per tutta la filiera”.
Al termine della fiera, il Consorzio traccerà un bilancio della trasferta, che si è già rivelata un’importante vetrina internazionale per rafforzare la presenza della Mandorla di Avola sui mercati esteri.
