Si è conclusa con grande partecipazione l’11ª edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara, che dal 29 giugno al 2 luglio ha trasformato Marzamemi in un palcoscenico di sapori, cultura e tradizione. L’evento, inserito nel programma ufficiale di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, ha attirato migliaia di visitatori con un ricco calendario di show cooking, degustazioni, mostre, talk e spettacoli dal vivo.

Il cuore del Festival Tra i momenti più suggestivi, la cerimonia del taglio del tonno nella storica tonnara, eseguita da Angelo Cappuccio con lo chef Giovanni Fichera, ha celebrato la cultura della pesca siciliana. La sezione gourmet, guidata dalla food blogger Barbara Conti, ha visto protagonisti alcuni dei più noti chef dell’Isola, tra cui Accursio Capraro, Bianca Celano, Claudio Ruta, Maurizio Urso e molti altri, che hanno raccontato la Sicilia attraverso i loro piatti.
Musica e spettacoli Ogni serata si è conclusa con eventi musicali e teatrali molto apprezzati: dalla swing band Baciami Piccina, ai Camera a Sud, fino allo spettacolo “Biancaneve non vuole svegliarsi” della compagnia Archinuè.
Un evento corale Organizzato dalla Pro Loco Marzamemi con il patrocinio del Comune di Pachino e il sostegno della Regione Siciliana, il Festival ha coinvolto l’intera comunità locale, diventando un punto di riferimento per la promozione del patrimonio enogastronomico e culturale siciliano.
“Un sogno che cresce ogni anno grazie all’impegno di tutti,” ha dichiarato il presidente della Pro Loco Nino Campisi, annunciando già i preparativi per la prossima edizione.