Dopo il successo di ieri sera con Clara, Rovazzi e Mida, si replica con Samuel Storm, Annalaura Princiotto ed il gran finale con l’atteso rapper milanese, Fedez . Record di presenze, ieri sera nel borgo ibleo, per il Festival di San Sebastiano.
Una marea di visitatori ha scelto la Terrazza degli Iblei che oggi chiude i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Sebastiano.
Durante l’Ottavario, dal 4 maggio a oggi, numerosi pellegrini hanno raggiunto il Santuario dedicato al Santo Martire.
Ultima battuta anche per l’Eco Expo Terrazza degli Iblei, curato dalla Fondazione “Pino Valenti da Melilli”, che sin dalla prima edizione sta lasciando il segno contribuendo a far “vivere un’esperienza” fatta di cultura, arte, storia, musica, turismo, sostenibilità ambientale e approfondimenti tematici a tutti i visitatori che hanno visitato, e visiteranno, il borgo ibleo.
“Un’immersione nella melillesità”, soprattutto, no stop che ha coinvolto attivamente la comunità tutta, tra operatori commerciali, associazioni, professionisti, artisti, cultori di storia che hanno raccontato il territorio ibleo sotto ogni profilo e sfaccettatura.
Una serie di eventi che anche oggi accompagneranno fedeli e devoti fino ad uno dei momenti più suggestivi e imperdibili, la processione del fercolo argenteo del Santo che verrà accolto in Piazza San Sebastiano. Un momento particolare che, insieme al rito tradizionale della Cunsarbata a chiusura dell’Ottavario, renderanno emozionante come sempre la solennità dei festeggiamenti per tutti i devoti.
A seguire, dalle ore 22.00, uno degli eventi più attesi, il concerto di Fedez, che chiuderà la 611ª Festa i Maju dopo le performance di Samuel Storm e Annalaura Princiotto.
