www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Melilli cresce l’attesa per il Santo Patrono “San Sebastiano”. Dal 4 all’11 Maggio torna la tradizionale “Festa i Maju”, tra devozione e intrattenimento

DiMaurilio Abela

Apr 30, 2025

Tutto pronto per la 611ª edizione de “A Festa i Maju”. che incarna un momento unico, fatto di fede, tradizione ed emozioni forti.

La settimana dal 4 all’11 maggio la “Terrazza degli Iblei” si ferma per omaggiare il suo Santo Patrono, in un mix di spiritualità e spettacolo.

“La Festa i Maju è il cuore pulsante di Melilli, il momento in cui emozione e tradizione si fondono in un abbraccio collettivo. La vivo con orgoglio infinito, prima come cittadino, poi come Sindaco, perché è qui che si scrive la storia della nostra Comunità” dichiara l’on. Carta “Un grazie profondo a chi, con dedizione, lavora per rendere tutto possibile: dagli uffici comunali ai volontari, eroi silenziosi che accolgono migliaia di fedeli con passione e sicurezza. Quest’anno, tra spiritualità e spettacolo, avremo grandi emozioni: dal concerto di Fedez al Festival San Sebastiano con Clara, Mida e Rovazzi, fino all’innovativa “Eco Expo Melilli | Terrazza degli Iblei”, curato dalla Fondazione Museo Pino Valenti di Melilli con il patrocinio della Regione Siciliana e del nostro Ente, dove sostenibilità e identità si incontrano in un dialogo ricco di arte, cultura e sapori”.

“Melilli si trasforma in un faro di idee, un ponte tra fede e futuro” conclude il Sindaco del borgo ibleo “Perché San Sebastiano non è solo una celebrazione: è l’anima di una città che guarda avanti, senza dimenticare le sue radici”.

Di seguito il programma dei festeggiamenti dal 3 all’11 Maggio 2025:

3 Maggio

  • ore 10.30: Inaugurazione delle tabelle di arredo urbano descrittive delle caratteristiche architettoniche, storiche e religiose della Basilica Santuario di “San Sebastiano”, della Chiesa Madre “San Nicolò Vescovo” e del Convento dei “Frati Minori Cappuccini” realizzati dal Rotary Club Augusta di cui Melilli fa parte;
  • “Mostra statica delle Moto d’Epoca” | Dal 3 all’11 Maggio, dalle ore 8.30 alle 13.00 – Museo Moto d’Epoca, Via Dante Alighieri;

4 Maggio

  • ore 4.00: Apertura del Santuario, Accoglienza dei Pellegrini e arrivo dei “Nuri” da tutta la provincia. Solenne uscita del Simulacro. Grandioso spettacolo pirotecnico -Piazza San Sebastiano;
  • ore 9.00: Mostra collettiva Pittura, Scultura e Antichi Mestieri – Apertura fino alle ore 21.00. Dal 5 all’11 Maggio dalle ore 17.00 alle 21.00 | Museo dei Fondi Storici, Via Dante Alighieri;
  • ore 9.00: Esposizione Fotografica “Melilli 1943” – Apertura fino alle ore 21.00. Dal 5 all’11 Maggio dalle ore 17.00 alle 21.00 | Biblioteca Comunale, Via Dante Alighieri;
  • ore 10.00: Gruppo Sbandieratori e Musici | Itinerante;
  • ore 10.30: Omaggio del Sindaco, On. Giuseppe Carta, al Santo Patrono | Piazza F. Crescimanno;

Programma “Omaggio al Santo Patrono San Sebastiano”

ore 10.30: Raduno delle Autorità Civili e Militari presso il Palazzo Municipale;

ore 11.00: Solenne e tradizionale uscita del Simulacro di San Sebastiano sul Suo artistico fercolo argenteo. Lancio di volantini e petali di fiori accoglieranno San Sebastiano dinanzi al Sagrato della Basilica con un maestoso spettacolo pirotecnico;

ore 11.30: Sosta del Simulacro, davanti al Palazzo Municipale, durante la quale il Sindaco consegnerà un omaggio floreale al Santo Patrono a nome di tutta la Cittadinanza;

ore 12.00: Il Sindaco, On. Giuseppe Carta, avrà il piacere di ringraziare i componenti del Comitato d’Onore presso il cortile interno del Palazzo di Città.

  • ore 19.00: Gruppo Sbandieratori e Musici | Itinerante;

Dal 5 all’11 Maggio

  • Nciurata ri Sammastiano | Scalinata di San Sebastiano – Inaugurazione 5 Maggio ore 20.00;

6 Maggio

  • ore 11.00 | Inaugurazione Mostra Fotografica e oggetti vari dell’800 “Melilli è il paese del Santo Martire Sebastiano” – Archivio Storico Comunale, Via Iblea – Aperto dal 6 all’11 Maggio, dalle ore 17.30 alle 23.00;
  • ore 18.00 | Presentazione della “Panchina Lilla | Nessuno deve essere lasciato solo. Insieme contro i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione” a cura del Club Service Kiwanis “Melilli – Priolo – Monti Climiti” – Via A. Pizzuto, zona “Coste”;

7 Maggio

  • ore 17.30 | Conferenza Stampa “Rigenerazione Urbana – intervento artistico su muro | San Sebastiano”, a cura di “Badia Lost & Found” – “Saletta Carta”, Via Dante Alighieri;

8 Maggio

  • ore 08.00: Visita didattica al Serbatoio Comunale di Costa Farina

relativa al “Progetto Minore: Un Faro sul patrimonio Culturale”

Iniziativa organizzata da Italia Nostra Melilli in collaborazione con i partner del progetto, dedicata alle classi prime e seconde della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Giulio Emanuele Rizzo di Melilli;

  • ore 18.00: “Tradizioni a Colori – Presentazione del Laboratorio di Street Art”, a cura della Consulta dei Giovani | Sede della Consulta Giovanile, Via Dante Alighieri;

9 Maggio

Eco Expo Melilli | Terrazza degli Iblei

  • ore 12.00: Conferenza stampa d’inaugurazione | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 13.00: Apertura ufficiale “Eco Expo Melilli | Terrazza degli Iblei”;
  • ore 16.00: Panel “Eco – L’importanza del riuso” | Piazza Campidoglio, cortiletto all’interno del Palazzo Municipale;
  • ore 17.30: Conferenza “Melilli, Sozzi e le città moncadiane”, a cura di Italia Nostra Melilli | Palazzo della Cultura, Via Roma, 2;
  • ore 19.00: Panel “Luka- Ritorno alla Pirrera” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 20.00: Proiezione del film “Luka” | Piazza San Sebastiano;

Durante l’evento sarà possibile partecipare a laboratori, mostre e visite guidate

10 Maggio

Eco Expo Melilli | Terrazza degli Iblei

  • ore 09.00: Apertura degli Stand;
  • ore 11.00: Panel “Valorizzare il territorio tra sostenibilità, accessibilità e conoscenza” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 12.00: Panel “Patrimonio Naturalistico e Turismo Responsabile” Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 15.00: Il Carnevale storico di Melilli e Villasmundo” | Piazza Campidoglio, cortiletto all’interno del Palazzo Municipale;
  • ore 16.00: Panel “I Crescimanno e Melilli. L’idea di una Italia unita e moderna” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 18.30: Presentazione di “B.A.S.E.” | Biblioteca – Museo dei Fondi Storici Librari, Palazzo Municipale;
  • ore 19.00: Panel “Giovani e governo locale: il laboratorio Melilli” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 20.30: Panel “Melilli e le esperienze musicali vincenti: dalle Pietre di Melilli al Festival San Sebastiano” | Piazza San Sebastiano;
  • ore 21.00: “Festival San Sebastiano” con Clara, Mida e Fabio Rovazzi. Conduce Alessia Ventura | Piazza San Sebastiano;

Durante l’evento sarà possibile partecipare a laboratori, mostre e visite guidate

11 Maggio

Eco Expo Melilli | Terrazza degli Iblei

  • ore 09.00: Apertura degli Stand;
  • ore 10.30: Panel “Melilli e i successi sportivi” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 11.30: Panel “Melilli e la tradizione culinaria” | Aula Consiliare, Palazzo Municipale;
  • ore 13.00: Evento alla Pirrera, a cura de “Il Filo della Vita” | Pirrera di Sant’Antonio;
  • ore 18.00: Dj Set | Acquedotto Monumentale di Costa Farina;
  • ore 21.30 | Ottava con Santa Messa Solenne, Processione e “Cunsarbata” del Simulacro – Santuario Basilica di San Sebastiano;
  • ore 22.00 | Fedez in concerto, con Samuel Storm e Annalaura Princiotto. Presenta Ruggero Sardo – Piazza San Sebastiano;
  • ore 24.00 | Spettacolo di fuochi pirotecnici di chiusura.

Durante l’evento sarà possibile partecipare a laboratori, mostre e visite guidate

Servizio Navetta Gratuito

  • 4 Maggio: Aree parcheggio “Campo Sportivo”, “Piano Fiera”, “Piazzale Padre Pio” con sosta a “Piazzale Sant’Eligio” | dalle 08.30 alle 13.00 – dalle 16.00 alle 20.30;
  • Dal 5 al 9 Maggio: Aree parcheggio “Campo Sportivo”, “Piano Fiera”, “Piazzale Padre Pio” con sosta a “Piazzale Sant’Eligio” | dalle 16.00 alle 20.30;
  • 10 Maggio: Aree parcheggio “Conforama”, “Campo Sportivo”, “Piano Fiera”, “Piazzale Padre Pio” con sosta a “Piazzale Sant’Eligio” | dalle 18.00 alle 01.30;
  • 11 Maggio: Aree parcheggio “Conforama”, “Campo Sportivo”, “Piano Fiera”, “Piazzale Padre Pio” con sosta a “Piazzale Sant’Eligio” | dalle 09.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 01.30.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com