Il sindaco Giuseppe Carta ha illustrato le misure adottate dopo l’incendio allo stabilimento Ecomac, ribadendo: “Melilli non diventerà mai una pattumiera”.
Controlli ambientali
- Prelievi su aria e suolo effettuati da ARPA e da un laboratorio privato
- Zone interessate: Melilli, Villasmundo e Città Giardino
- Risultati attesi entro una settimana
Precauzioni alimentari
- Raccomandato lavaggio e disinfezione di frutta e verdura coltivate localmente
- Precauzione estesa anche a Carlentini, Augusta, Solarino e Priolo
Ripartenza sociale
- Ripresa delle manifestazioni estive a Melilli e Villasmundo
- Obiettivo: ricostruire fiducia e normalità nella comunità
Commissione e risarcimenti
- Convocata una commissione territorio-ambiente ad Augusta il 14 luglio
- In preparazione un dossier per richiedere danni a favore di:
- B&B con disdette
- Commercianti penalizzati
- Eventi annullati
- Danno d’immagine alla città
No a nuovi impianti
- Ferma opposizione a impianti di rifiuti nel territorio
- Sostegno solo a impianti a emissioni zero e stoccaggio incapsulato
Difesa dell’identità culturale
- Melilli rivendica il suo ruolo come “Terrazza degli Iblei”
- Valorizzazione di storia, tradizione e personaggi locali
Il messaggio è chiaro: tutela della salute, trasparenza e difesa del territorio.