Musica, parole e sentimento, tutto questo è stato “Ioelei” lo spettacolo andato in scena giovedì 28 agosto 2025, sul palco del XX Festival del Mediterraneo di Canicattini Bagni, con protagoniste due donne, la rocker toscana con radici canicattinesi Pia Tuccitto e Federica Lisi, l’ex campionessa italiana e stella della pallavolo femminile, più volte azzurra, che con coraggio lasciò l’attività agonistica per dedicarsi alla famiglia, al marito Vigor Bovolenta, il campione di volley venuto a mancare improvvisamente sul campo nel marzo del 2012, e ai suoi cinque figli.
Un viaggio nell’anima, ricco di emozioni, arricchito dalla presenza sul palco di Piazza XX Settembre di due musicisti d’eccezione, due eccellenze della “Città del Liberty, della Musica e dell’Accoglienza”, qual è Canicattini Bagni, Giampaolo Blancato al piano, e Davide Alibrio alla chitarra.
Uno spettacolo “Ioelei” che rafforza e consolida sempre più un sodalizio ultradecennale, non solo artistico, nato in modo occasionale negli studi televisivi di Red Ronnie, dove lo scambio di un libro ed un Cd ha fatto sì che le emozioni scaturite dai brani di Pia Tuccitto si intrecciassero e fondessero con le parole e i sentimenti rivissuti nel libro “Noi non ci lasceremo mai“ scritto da Federica Lisi con Anna Cherubini (Ed. Mondadori), dopo la tragica scomparsa del marito Vigor Bovolenta.
Quel sentire comune diventa uno spettacolo che in questi anni ha riscosso un grande successo nei teatri di tutta Italia, approdando, giovedì 28 agosto, davanti al pubblico attento e numeroso di questa straordinaria estate ricca di presenze a Canicattini Bagni, città cara a Pia Tuccitto, dove nacque il padre Sebastiano e luogo in cui consacrò la sua passione per la musica, trasmessa dal nonno paterno Don Paolino Tuccitto, per tanti anni musicante della locale Banda musicale, e dalla zia Carmela, che l’artista non ha mancato di salutare e ringraziare tra un brano e l’altro.
Presentato da Loretta Barbagallo, Presidente del Consiglio comunale cittadino, lo spettacolo di Pia Tuccitto e Federica Lisi è stato aperto dai saluti del Sindaco Paolo Amenta accompagnato dall’Assessore al Turismo e Spettacolo, Sebastiano Gazzara, e dal Vice Sindaco Marilena Miceli.
«Una serata straordinaria, ricca di emozioni e sentimento, quella che Pia e Federica, con due musicisti del calibro di Alibrio e Blancato, hanno regalato alla nostra città – ha detto il Sindaco Paolo Amenta – e ai tanti appassionati e visitatori che in una Canicattini Bagni che rinasce e si rigenera, da luglio, riempiono il nostro centro storico. A tutti, ma soprattutto a Pia, che mantiene salde le sue radici con la nostra città, e a Federica, donna e madre forte, tenace e coraggiosa, il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e di tutta la nostra Comunità».
Un lungo percorso artistico quello di Pia Tuccitto, una laurea al DAMS di Bologna con tesi, manco a dirlo, su “Il Rock al femminile”, correlato da tanti successi, alcuni dei quali riproposti nel corso dello spettacolo canicattinese, segnato da una lunga collaborazione con artisti del calibro di Vasco Rossi per cui ha scritto il brano “E…”, molto applaudito giovedì sera dal pubblico, di Gaetano Currieri degli Stadio, Irene Grandi e Patty Pravo, solo per citarne alcuni che hanno attraversato la sua lunga e ricca carriera di rocker.
E la musica continua a Canicattini Bagni con un’altra tre giorni, 29-30-31 agosto, ore 21:30 Piazza XX Settembre, con il 31° “Canicattini Jazz” diretta da Rino Cirinnà e promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Paolo Amenta con il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo:
Venerdì 29 agosto – Francesco Rubino (chitarra) e Tommaso Genovesi (sax) e il loro “Encounters”; a seguire Amato Jazz Trio;
Sabato 30 agosto – teatro e musica con “Mizzica… questo è Jazz”, spettacolo scritto da Marina Romeo, con protagonista l’attore Andrea Tidona, artista dalla sfavillante carriera in ambito teatrale, televisivo e cinematografico, e il sassofonista canicattinese Rino Cirinnà, che ha scritto le musiche, accompagnato dalla sua Jazz Band, con la regia di Alessandro Machia;
Domenica 31 agosto – Javier Girotto & Aires Tango (Javier Girotto (sax soprano e baritono, flauti andini), Alessandro Gwis (pianoforte), Francesco de Rubeis (percussioni), Marco Siniscalco (basso).