www.telecittanews.it

Quotidiano d'informazione online

Priolo Gargallo, Alessandro Biamonte è il nuovo vice sindaco: “Programmazione, ascolto e coinvolgimento per far ripartire il paese”

Diadmin

Lug 2, 2025

Con una cerimonia ufficiale tenutasi in Comune, Alessandro Biamonte ha prestato giuramento come nuovo vice sindaco di Priolo Gargallo, alla presenza del sindaco Pippo Gianni e del segretario comunale Alberto D’Arrigo, segnando l’inizio di una nuova fase politica per l’amministrazione cittadina.

La nomina di Biamonte, esponente del gruppo “Identità Priolese” e recentemente aderente alla Democrazia Cristiana, rappresenta un passaggio strategico per superare lo stallo politico che aveva paralizzato l’attività amministrativa, con il Consiglio comunale diviso in un equilibrio 8 a 8 tra maggioranza e opposizione.

Le dichiarazioni dei protagonisti

  • Pippo Gianni, sindaco di Priolo, ha difeso con forza la scelta:

“Quella con Biamonte è un’operazione per il bene dei cittadini. L’opposizione ha bloccato le variazioni di bilancio, impedendo l’erogazione di servizi essenziali. Non mi dimetto perché ho un mandato da rispettare. La gente deve sapere con chi ha a che fare.”

  • Maria Grazia Pulvirenti, ex vice sindaco, ha commentato con spirito costruttivo:

“L’unione tra maggioranza e opposizione è il messaggio più forte. Resto leale al sindaco. In politica servono coerenza e lealtà.”

  • Tonino Margagliotti, ex assessore, ha spiegato la sua scelta di fare un passo indietro:

“Mi sono dimesso per sostenere questo nuovo progetto. Continuerò a lavorare per Priolo come capogruppo di SiAmo Priolo.”

  • Alessandro Biamonte, nel suo primo intervento da vice sindaco, ha delineato le priorità del suo mandato:

“Sarò trasparente e vi terrò aggiornati. Le parole chiave saranno programmazione e pianificazione. Coinvolgerò giovani, anziani, associazioni e imprese. Il mio obiettivo è far ripartire Priolo con il contributo di tutti.”

Biamonte ha annunciato incontri mensili con la Consulta degli Anziani, le associazioni sportive e di volontariato, e un dialogo costante con le piccole e medie imprese del territorio2.

La sua nomina segna un tentativo di ricompattare la maggioranza e rilanciare l’azione amministrativa, in un momento delicato per la politica locale.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com