“La Tonnara di Siracusa potrebbe diventare una nuova Marzamemi, un gioiello di rigenerazione urbana e turistica. Un luogo aperto alla gente, vivo, ricco di storia, cultura, sapori del mare e verde ovunque“. Ne è convinto, Francesco Candelari, apprezzato scrittore siracusano e già vice presidente del quartiere Santa Lucia di Siracusa.
“Oggi tutto è fermo, anzi peggio: sono spariti 6 milioni di euro destinati alla sua riqualificazione. Dove sono finiti questi soldi? Chi deve rispondere di questo scandalo? – si chiede Candelari.

“I cittadini – prosegue – meritano chiarezza, e soprattutto meritano che si faccia qualcosa. Ora. Il mio progetto per la Tonnara è chiaro: un borgo vivo e pedonale, sul modello di Marzamemi. Parcheggi esterni ben organizzati, con bus elettrici navetta. Verde ovunque: alberi, palme, buganvillee. Un piccolo mercato del pesce e artigianato locale. Spazi per eventi culturali, musica, cinema all’aperto. Coinvolgimento attivo di chi percepisce reddito di inclusione“.
“Tempistiche? Con volontà politica e trasparenza: 12 mesi per partire, 24 per completare. Basta scuse. Basta promesse vuote. Serve una visione, serve azione. Siracusa – conclude Francesco Candelari – merita di splendere, anche lì dove oggi regna l’abbandono“.