In risposta all’ondata di calore eccezionale che sta investendo la Sicilia, il Comune di Siracusa ha attivato sei rifugi climatici in punti strategici della città, offrendo ambienti climatizzati, acqua potabile e assistenza informativa alla popolazione.
Le postazioni, operative ogni giorno dalle 11:00 alle 18:00, sono presidiate da volontari, personale della Protezione Civile e agenti della Polizia Municipale, e sono pensate per accogliere chiunque abbia bisogno di sollievo, in particolare anziani, soggetti fragili e persone senza fissa dimora.
La prima giornata si è conclusa senza criticità, grazie al coordinamento tra il settore comunale di Protezione Civile, le associazioni di volontariato e l’amministrazione. Il servizio proseguirà anche domani, martedì, e resterà attivo fino a cessata emergenza.
L’iniziativa, promossa in sinergia con il sindaco Francesco Italia, è stata accolta positivamente da cittadini e stampa, e ha già ispirato altri Comuni siciliani a replicare il modello.
Per conoscere l’elenco completo delle postazioni attive e le raccomandazioni comportamentali, puoi consultare il comunicato ufficiale del Comune di Siracusa
