L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) con la collaborazione dell’Associazione “Obiettivo Famiglia Federcasalinghe” di Siracusa e provincia, presieduta da Marinella Tramontana, ha dato il via ai corsi gratuiti di prevenzione degli infortuni domestici che si possono verificare mentre quotidianamente ci si prende cura della casa e del nucleo familiare. Lavoro che viene svolto in modo abituale, esclusivo e gratuito tra le mura domestiche.
<< Grazie alla nostra presidente nazionale Federica Rossi Gasparrini nonché presidente del Comitato amministratore fondo autonomo speciale per l’Assicurazione contro gli Infortuni Domestici – Inail. Ha preso il via la campagna nazionale di prevenzione sugli infortuni domestici – ha spiegato la presidente Tramontana – l’obiettivo del corso, di due ore, che si è tenuto stamani alle 10 presso “l’Angolo Del Papiro” e alla quale hanno partecipato 30 persone è stato quello di sensibilizzare ognuno a prendere consapevolezza che anche in casa (ritenuto luogo sicuro) ci si può infortunare con un’incidenza maggiore rispetto agli incidenti stradali. Gli infortuni più ricorrenti sono: cadute, ferite e ustioni. – conclude Tramontana – La ripetitività delle azioni quotidiane per la cura della casa e delle persone, può abbassare la soglia di attenzione e di conseguenza aumentare l’esposizione al rischio incidenti, mentre con l’adozione di comportamenti responsabili e adeguate misure di prevenzione il rischio diminuisce.>>
A fine corso ai partecipanti è stato consegnato un “Attestato di Partecipazione” seguito da un sobrio rinfresco offerto dall’Associazione Obiettivo Famiglia Federcasalinghe di Siracusa. A fine ottobre è già previsto un altro corso, sempre aperto a donne e uomini a partire dai 18 anni in poi, presso la Biblioteca Comunale “Grottasanta” di via Gaetano Barresi n.2 per chi volesse partecipare può contattare l’associazione attraverso la pagina Facebook – Federcasalinghe Siracusa.
Siracusa: campagna nazionale prevenzione infortuni domestici promossa dall’Inail e Federcasalinghe
